Utente:Alfonso Galuba/sandbox6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 10:
Il campionato mantenne lo stesso formato fino al 1989, mentre nel 1990 vennero eliminate la classe 80 (soppressa anche nel motomondiale) e la classe 500. Sempre nel 1990 vi fù l'ingresso di due categorie di motociclette derivate dalla produzione di serie: la [[Superbike]] e la Supersport. Nel 1992 l'europeo Superbike venne integrato nel contesto del [[mondiale Superbike]] (con i piloti che prendevano punti solo nella prove europee, con una graduatoria differenziata), per poi tornare nuovamente un campionato indipendente già nell'edizione del 1994. Nel 1995 venne eliminata la classe sidecar, mentre nel 1998 le classi scesero a tre, con la soppressione della Superbike. Nel 1999 le categorie tornarono ad essere quattro, con la creazione della [[Superstock|Stocksport]] 1000, il [[Superstock 1000 FIM Cup|campionato europeo di questa categoria]] venne gestito dagli stessi organizzatori del mondiale Superbike e [[mondiale Supersport|Supersport]], con le gare che si svolgevano in concomitanza con alcune gare europee dei due mondiali per derivate dalla serie.
 
Nel 2004 tornano i sidecar nel campionato europeo ma già nel 2006 vengono rimossi, mentre nel 2005 la Stocksport 1000 viene elevata al rango di competizione mondiale, a sopperire la perdita di tale categoria, vi fù la creazione del [[campionato europeo SupertockSuperstock 600]], anch'esso inserito nel contesto dell'organizzazione del mondiale Superbike. Nel 2007 venne istituito un campionato europeo riservato alle donne, tale categoria ebbe però una durata breve (sole tre edizioni), infatti nel 2010 venne cancellato. La stagione 2008 vede segna la cancellazione della classe 250 (dopo 27 anni) ed anche il ritorno della Stocksport 1000. Sempre a partire dal 2008 e fino al 2013 il titolo europeo si assegnò in gara unica, svoltasi sul [[circuito di Albacete]], ad eccezione dell'europeo Superstock 600, che si svolse su più gare e sempre in abbinamento alle gare europee dei campionati mondiali per derivate dalla serie.
 
Andando sempre di pari passo con il motomondiale, nel 2012 viene introdotta la classe Moto3, sebbene in questo primo anno ancora in coabitazione con la classe Moto3. Nel 2013 la classe 125 viene definitivamente abolita, era rimasta l'ultima classe presente dalla prima edizione nel 1981.