Micro assicurazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
m ortografia |
||
Riga 2:
{{F|diritto commerciale|gennaio 2012}}
{{W|economia|gennaio 2012}}
Con il termine '''Micro assicurazione''' si indica l'insieme di prodotti assicurativi destinati alle fasce di popolazione più povere (basso reddito o prive del tutto). Risponde al bisogno di prodotti assicurativi che tali soggetti hanno ma che non trova una adeguata offerta nel [[settore assicurativo]] tradizionale proprio a causa della loro condizione economico-sociale. Le Microassicuazioni nascono dunque per far fronte a tale esigenza e si caratterizzano per diversi aspetti quali un basso [[Premio assicurativo|premio]] richiesto agli assicurati e una copertura di valore limitato. Inoltre, come nel normale settore assicurativo, anche le Microassicurazioni rispondono ai diversi bisogni legati alla vita dell'uomo quali [[polizza|polizze]] sulla vita, incidenti, malattia, furto, calamità naturali ed altri ancora anche se oggi il ramo più sviluppato è
[[Categoria:Scienza delle finanze]]
|