Episodi di Gotham (prima stagione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 63:
Una ragazza con movenze feline si muove per i tetti di [[Gotham City|Gotham]] e, dopo aver rubato del latte e un portafogli, assiste in un vicolo alla rapina con omicidio di [[Martha Wayne|Martha]] e [[Thomas Wayne]], da parte di un criminale mascherato, che però risparmia la vita di loro figlio [[Batman|Bruce]]. Il nuovo detective [[James Gordon]] (ex soldato e figlio del famoso procuratore) e il più anziano [[Harvey Bullock]] sono i primi ad arrivare sul luogo del delitto e, di conseguenza, dovranno scoprire chi è il colpevole. Il vecchio detective è teso sia a causa dell'importanza dei due coniugi, sia per il fatto di dover essere affiancato da quello che considera un novellino. Dopo aver ricevuto in centrale qualche informazione da Edward Nygma riguardo ai proiettili utilizzati per il delitto, Bullock trova una pista grazie a Fish Mooney, una donna pericolosa che lavora direttamente per il boss criminale più pericoloso di Gotham, [[Carmine Falcone]]. Bullock insieme al suo partner, si reca a casa del criminale Mario Pepper (sposato e con una figlia di nome [[Poison Ivy|Ivy]]) per interrogarlo, ma questo prima cerca di scappare, poi addirittura di uccidere Gordon con un coltello, ma un proiettile di Bullock lo fredda prima che possa farlo. La casa del sospettato viene perquisita e la polizia trova la collana di Martha Wayne, che appare come una prova inconfutabile della colpevolezza di Pepper. Per le forze dell'ordine e i media il caso è risolto. Successivamente però [[Oswald Cobblepot]] (soprannominato "Pinguino"), uno degli uomini di Mooney, rivela a [[Renee Montoya]] e [[Crispus Allen]] (detective dell'Unità Grandi Crimini) che in realtà Mario Pepper è stato incastrato, ma non sa dire se per ordine di Carmine Falcone o di qualcun altro. Montoya sembra avere un complicato legame sentimentale con la fidanzata di Gordon, Barbara, e la avvisa di non fidarsi del suo compagno, in quanto crede che anche lui abbia preso consapevolmente parte al piano per incastrare un uomo innocente. Barbara però si confida con Gordon, che si confronta con Montoya, la quale fa capire al detective che quella che ha seguito era una falsa pista, e trova conferma quando scopre che Mario Pepper non possedeva scarpe lucide come quelle indossate dal criminale mascherato la sera del delitto come gli aveva rivelato il giovane Bruce. Gordon cerca di parlarne con Bullock, ma questo lo invita a lasciar perdere se non vuole mettersi nei guai. Infatti il nuovo detective si reca di nuovo da Mooney per ottenere delle risposte, ma la donna lo fa catturare e portare in una macelleria dai suoi uomini per liberarsi definitivamente di lui. Barbara, preoccupata dalla scomparsa di Gordon, chiede aiuto a Bullock, che capisce immediatamente la situazione e mente per rassicurarla, dicendo che Gordon sta facendo un appostamento. A questo punto il vecchio detective si reca sul posto e cerca di salvare il suo partner discutendo al cellulare con Fish facendole capire che Gordon ha avuto la dritta sul caso dalla Grandi Crimini, ma il risultato è che anche lui viene catturato dal sicario della donna, Butch, per subire la stessa fine di Gordon. Inoltre la donna scopre in questo modo del tradimento di Cobblepot, visto che è l'unico che ha visto Fish in possesso della collana; inizialmente il ragazzo tenta di negare, ma dopo che questa lo prende in giro chiamandolo "Pinguino" cerca di colpirla alle spalle. Tuttavia viene steso e la donna, colta da un attacco di rabbia, lo colpisce ripetutamente alle caviglie con una mazza d'acciaio. Quando ormai il macellaio deve solo scegliere con quale strumento iniziare, Carmine Falcone e i suoi uomini irrompono nell'edificio, uccidendo tutti gli uomini di Mooney, tranne Butch, che dovrà avvisare il suo capo del fatto che non può uccidere dei poliziotti senza il permesso di Falcone. Poco dopo il boss parla con Gordon e dalla discussione escono fuori le conferme riguardo alla corruzione nel governo e nel dipartimento di polizia di Gotham. Falcone afferma di voler tenere in piedi la città e rivela di aver organizzato lui il piano per incastrare un criminale qualsiasi (grazie a una copia della collana) per fare in modo che la popolazione potesse sentirsi al sicuro. A questo punto Bullock porta Gordon al porto e gli spiega che, per avere la fiducia di Falcone, dovrà uccidere Cobblepot (chiuso nel bagagliaio dell'auto) e gettarlo nel fiume, se non vuole essere lui a morire e a mettere allo stesso tempo in pericolo Barbara. Gordon non può far altro che afferrare il ragazzo e portarlo verso il bordo del molo puntandogli la pistola contro. Oswald implora pietà e lo avverte di una guerra in arrivo, in quanto Falcone si sta indebolendo e i suoi nemici vogliono strappargli il potere. Si offre addirittura come spia, ma Gordon gli dice soltanto di non tornare più a Gotham, per poi sparare un colpo a vuoto e gettarlo in mare. Bullock non se ne accorge ed è convinto che lo abbia ucciso. Infine Gordon si reca alla villa di Bruce Wayne e, in presenza del maggiordomo [[Alfred Pennyworth]], gli confessa che in realtà non hanno ucciso il vero assassino dei suoi genitori, ma che farà di tutto per trovarlo e per ripulire il dipartimento di polizia. Il piccolo Wayne non sembra dispiaciuto della notizia, in quanto dice che vorrebbe rivedere il criminale. Quando il detective si allontana dalla villa, sul muro di cinta riappare la ragazza dalle movenze feline. Nel finale Oswald riesce, affannosamente, a risalire in superficie, e a raggungere la riva. Notando un pescatore, gli si avvicina di soppiatto e lo uccide, rubandogli il panino, per poi voltarsi a guardare la sua città.
*Guest star: [[Richard Kind]] (Aubrey James), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Grayson McCouch]] (Thomas Wayne), [[Brette Taylor]] (Martha Wayne), [[Clare Foley]] (Ivy Pepper), [[Daniel Stewart Sherman]] (Mario Pepper), [[Micheal Kostroff]] (ufficiale Tannenbaum), [[Victor Cruz]] (sergente Desk), [[Jon Beavers]] (Comico), [[Roberto Jiménez|Robert Jimenez]] (Raoul), [[Roberto Lopez]] (#1 Accolito), [[Jeremy Sample]] (#2 Accolito), [[Ruy Iskandar]] (Cameriere) [[Polly Lee]] (Alice Pepper), [[Geoffrey Murphy]] (Criminale), [[Danny Schoch]] (Uomo mascherato), [[Roberta Colindrex]] (Poliziotta), [[Justin Micheal Carter]] (Poliziotto con gli occhiali).
==Selina Kyle==
Riga 74:
Alcuni ragazzini, che vivono per le strade, vengono aggrediti da due malviventi che li rapiscono iniettando loro della droga, tra i ragazzi figura pure [[Catwoman|Selina Kyle]]. Uno dei ragazzi, Macky, riesce a scappare travolgendo la vetrata di un ristorante. Gordon e Bullock indagano sulla faccenda, e chiedono informazioni a Fish, la quale li informa che probabilmente i ragazzi sono stati rapiti per poi venderli a dei clienti oltre oceano, ma Fish decide di non aiutarli dato che quel genere di affari non le interessa. Intanto, fuori città, Oswald riesce a ottenere un passaggio in auto da due giovani, i quali si divertono a prenderlo in giro, finché il ragazzo uccide uno dei due, e rapisce l'altro, dopo che questi gli hanno detto che cammina come un pinguino (risultato dei colpi con la mazza d'acciaio che Mooney gli aveva dato precedentemente). Il capitano [[Sarah Essen Gordon|Essen]] invita Gordon e Bullock a smettere di indagare, perché il rapimento di quei ragazzi non è un effettivo problema per la comunità finché la cosa non sarà nota, e se così fosse la notizia metterebbe tutti in allarme. Gordon si arrabbia per la cosa, quindi Barbara per aiutarlo, decide di dare ai giornali la notizia in maniera anonima. La cosa finisce sui quotidiani, quindi il sindaco per non fare una cattiva figura sprona la polizia a indagare sul caso. Analizzando la droga che i rapitori usano per rapire i ragazzini, Gordon e Bullock risalgono a un commerciante di sostanze chimiche, il quale è coinvolto, infatti entrando nell'edificio della ditta, arrestano il proprietario e trovano i ragazzi rapiti, purtroppo i due rapinatori scappano. Il sindaco considera quei ragazzi un peso, ma non potendo sbatterli nuovamente per le strade, decide di rinchiuderli in un riformatorio giovanile, ma uno degli autobus che doveva portarli a destinazione viene dirottato dai due sequestratori. Saputa la notizia, Gordon e Bullock interrogano il proprietario del negozio per farsi dare degli indizi, lui disegna un logo che aveva visto in uno dei furgoni dei due criminali, Gordon lo riconosce, si tratta del logo della "Trident Intercontinental Shipping", una compagnia di spedizioni navali, e quindi capisce dove si trovano i ragazzi. Gordon e gli agenti di polizia arrivano sul luogo e arrestano i malviventi, mentre i ragazzi vengono messi in salvo. Al dipartimento di polizia, Selina decide di aiutare Gordon nelle indagini per trovare il vero assassino dei Wayne, dandogli degli indizi. Poco dopo si vede Oswald, il quale si è momentaneamente stabilito in una scadente roulotte e osserva alcuni schedari di Gotham e foto di mafiosi, facendo intendere l'idea di voler tornare a Gotham per vendicarsi di Fish, e prendere il controllo della città. In quel momento gli suona il cellulare, e si scopre che ha telefonato ai genitori del ragazzo rapito per chiedere un riscatto, altrimenti lo avrebbe ucciso in maniera terribile, cavandogli gli occhi. Questi tuttavia non gli credono (anche se Oswald aveva mandato loro precedentemente un video) pensando a uno scherzo del figlio e riattaccando. Il Pinguino allora si rivolge al ragazzo legato e sanguinante riferendogli che non gli hanno creduto, cosa seccante, e aggiunge che probabilmente deve trattarsi di una "pecora nera".
*Guest star: [[Richard Kind]] (Aubrey James), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Carol Kane]] (Gertrud Kapelput), [[Frank Whaley]] (Doug), [[Lili Taylor]] (Patti), [[Kyle Massey]] (Macky), [[Joe Starr]] (Arbogast), [[Joseph Latimore]] (#1 Detective), [[Michelangelo Milano]] (Lazlo), [[Ephraim Birney]] (Zeb), [[Taylor Colwell]] (Smoke), [[David Pendleton]] (Alosa), [[Odiseas Georgiadis]] (Ragazzo di strada), [[Garry Pastore]] (Criminale), [[Andy Striph]] (#1 Ragazzo), [[Nick Rehberger]] (#2 Ragazzo), [[Hamilton Clancy]] (Meccanico), [[Charlie Sausa]] (Ince), [[Don Hewitt]] (Teppista), [[Angel Rosa]] (#2 Detective), [[Melody Butiu]] (Assistente Sociale), [[Jasson Finney]] (Stivatore), [[Aidan Fiske]] (Ragazzo in lacrime).
==L'uomo dei palloncini==
Riga 85:
Un vigilante inizia a uccidere delle persone corrotte a Gotham, usando un modus operandi insolito: ammanetta le vittime a dei palloni aerostatici, gonfiati con dell'[[elio]], e quindi vengono librati nel cielo. Intanto Selina rivela a Gordon che ha assistito all'omicidio di Martha e Thomas Wayne, e che ha fatto cadere un portafoglio appena rubato nel tombino. Gordon prende custodia della ragazzina, poi scende nella fogna e trova il portafoglio, confermando così la presenza della ragazza, mentre Selina scappa. Intanto Montoya e Allen vanno da Fish per chiederle cosa ha fatto a Oswald, lei rivela ai due che Gordon lo ha ucciso, inconsapevoli che è sopravvissuto. Quest'ultimo torna a Gotham e trova un lavoro (sotto falso nome) nel ristorante di [[Sal Maroni]]. Il killer dei palloncini uccide un poliziotto corrotto, quindi Gordon e Bullock iniziano a indagare, intanto Montoya e Allen parlano con Gordon riferendogli i loro sospetti su ciò che il detective ha fatto a Oswald, ma Bullock rassicura l'amico facendogli tener presente che i due agenti non hanno prove su di lui e sull'omicidio di Oswald. Alfred è preoccupato per Bruce, per via del fatto che è entrato in possesso di alcune documentazioni sul caso dei suoi genitori. Il killer dei palloncini uccide pure un sacerdote, accusato di pedofilia, Gordon e Bullock interrogano un ex dipendente che lavorava nella ditta di palloncini aerostatici, il quale afferma di averne venduti alcuni a un uomo che non è riuscito a identificare. Montoya va nell'appartamento di Gordon e Barbara, trovando quest'ultima in casa. Viene rivelato che Montoya e Barbara, prima che lei stesse con Gordon, erano amanti. Montoya per screditare l'uomo agli occhi della sua ex, le confessa i suoi sospetti sul fatto che Gordon abbia ucciso Oswald. Barbara capisce che Montoya è in collera per via del fatto che lei e Gordon stanno insieme, infatti la detective non si fa problemi a dirle che odia vederla con Gordon. Il cadavere del poliziotto cade dal cielo dato che il pallone aerostatico a una certa altezza si congela e con la diminuzione della pressione esterna l'elio esplode. Sul cadavere è stato rinvenuto un documento firmato da Gordon, che il poliziotto ucciso aveva preso al killer prima di farsi ammanettare al pallone aerostatico, Gordon lo riconosce infatti è il documento che il dipendente della tutela dei minori gli aveva fatto firmare quando aveva preso Selina in custodia, quindi Bullock e Gordon scoprono che è lui il killer. I due detective lo trovano nella vecchia sede abbandonata dell'agenzia della tutela dei minori, il killer stanco di vedere la città in continuo decadimento, aveva deciso di diventare un vigilante. Bullock decide di ucciderlo ammanettandolo a uno dei suoi palloncini facendolo volare in aria, ma Gordon si aggrappa a lui costringendo Bullock a fare un passo indietro, infatti spara al pallone, impedendone la morte e facendolo arrestare. Intanto Fish, stanca di Falcone, inizia a stargli col fiato sul collo, incaricando uno dei suoi sicari di causare un incidente (facendolo passare per una rapina) all'amante del boss mafioso. Durante la serata, mentre Gordon e Barbara discutono sul fatto che i vigilanti che si fanno giustizia da soli sono un male per Gotham, perché dare tutto quel potere a un normale cittadino farebbe cadere la città nel caos, qualcuno bussa alla porta interrompendo la conversazione. Barbara apre, lei e Gordon si trovano davanti Oswald.
*Guest star: [[Dan Bakkedahl]] (Davis Lamond), [[James Colby]] (Lt. Bill Cranston), [[David Zayas]] ([[Sal Maroni]]), [[Jack Koenig]] (Arnold Danzer), [[Clark Middleton]] (Gerrick), [[Jack Koenig]] (Ronald Danzer), [[Michelangelo Milano]] (Lazlo), [[Krista Braun]] (Giornalista), [[James Georgiades]] (Manager), [[Jonesy]] (Smiker), [[Pierre Gonzalez]] (Lavapiatti), [[Mario D'Leon]] (Scagnozzo di Mooney), [[Robert Chang]] (Spacciatore), [[Rose Sias]] (Ragazza di Smikers), [[Ethel Fisher]] (Anziana signora), [[Brandon Morris]] (Teppista), [[Mayank Saxena]] (Tech), [[Harri Molese]] (Donna), [[Orazio V. Rogers]] (#1 Uomo), [[Kenneth De Abrew]] (#2 Uomo).
*Assenti: [[Cory Michael Smith|Cory Micheal Smith]] (Edward Nygma).
==Arkham==
Riga 95 ⟶ 96:
=== Trama ===
Oswald si presenta a Barbara come un amico di Gordon, sotto il nome di Peter. Il poliziotto è agitato per il ritorno di Oswald conscio che Falcone ucciderà entrambi se sapesse che non è morto, ma il ragazzo lo rassicura e lo informa che gli avrebbe fatto da spia affermando che è l'unico che crede in lui, inoltre considera Gordon l'unico uomo onesto della città. Un criminale, su commissione, inizia a uccidere alcuni consiglieri comunali corrotti che lavoravano per Falcone e Maroni, tutti capiscono che la cosa è correlata al voto sull'appalto di [[Arkham Asylum]], il manicomio criminale che a breve verrà riaperto, a cui Falcone ambisce. Gordon e Bullock indagano e scoprono che il nome dell'assassino è Richard Gladwell. Tra Maroni e Falcone è scoppiata ormai una guerra, i sicari di quest'ultimo hanno rapinato il ristorante di Maroni. Barbara è ossessionata dalle insinuazioni di Montoya sull'ipotetico omicidio di Oswald (non essendo a conoscenza del fatto che fosse "Peter"), quindi chiede a Gordon la verità, l'uomo capisce che è stata Montoya a metterle la pulce nell'orecchio, alla fine Barbara confessa al suo fidanzato della sua relazione passata con la detective. Maroni decide di nominare Oswald direttore del ristorante, inoltre intende farla pagare a Falcone. Gordon e Bullock scoprono che il vero Richard Gladwell è morto e che il killer usava abusivamente il suo nome, Gordon riceve un'informazione da Oswald, e scopre che il killer vuole uccidere il sindaco. Gordon raggiunge la casa del sindaco e cerca di metterlo in salvo, ma il criminale arriva. Gordon si vede costretto ad affrontarlo e riesce ad ucciderlo, anche grazie all'intervento di Bullock, che era giunto sul posto appena in tempo. Barbara chiede nuovamente a Gordon cosa è successo al fantomatico Oswald, ma lui non può dirglielo per non metterla in pericolo. Fish decide di assumere una nuova ragazza al locale, la scelta è fra due candidate, Fish le obbliga a lottare e la vincitrice, Liza, viene assunta. Alla fine l'inganno di Oswald viene alla luce, non erano stati i sicari di Falcone a rapinare il ristorante di Maroni, ma gli uomini di Oswald. Falcone e Maroni si dividono l'appalto di Arkham: Maroni avrà il sito delle discariche, mentre Falcone avrà del sito delle case popolari. Bruce è arrabbiato per via del fatto che il lavoro dei suoi genitori è finito nelle mani dei criminali, ma Gordon gli fa capire che così facendo ha evitato una guerra che avrebbe trasformato Gotham in un bagno di sangue. Infine Oswald uccide i sicari che aveva assoldato per rapinare il ristorante, per non lasciare tracce.
*Guest star: [[Richard Kind]] (Aubrey James), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Grayson McCouch]] (Thomas Wayne), [[Evander Duck]] (Councilman Kenkins), [[Hakeem Kae-Kazim]] (Richard Gladwell), [[David Zayas]] (Sal Maroni), [[Brad Calcaterra]] (Minks), [[Danny Mastrogiorgio]] (Frankie Carbone), [[Makenzie Leigh]] (Liza), [[J.W. Cortes]] (Alvarez), [[James Georgiades]] (Manager), [[Flaco Navaja]] (Nicky), [[Lucille Sharp]] (Cantante), [[John D. Haggerty]] (Consigliere Zeller), [[Denny Doherty|Danny Doherty]] (Scagnozzo Maroni), [[Ivan Quintanilla]] (#1 Uomo armato), [[Jake Choi]] (#2 Uomo armato), [[Jamie Choi]] (Addetta alla reception), [[Aesha Waks]] (Collaboratore), [[Pearl Sun]] (Segretaria), [[Krista Braun]] (#1 Reporter), [[Genevieve Barker]] (#2 Reporter), [[Logan Crawford]] (#3 Reporter).
*Assenti: [[Camren Bicondova]] (Selina Kyle), [[Victoria Cartagena]] (Renee Montoya), [[Andrew Stewart Jones|Andrew Stewart-Jones]] (Crispus Allen), [[John Doman]] (Carmine Falcone).
==Viper==
Riga 107 ⟶ 109:
*Guest star: [[Daniel London]] (Stan Potolsky), [[Kett Turton]] (Busker), [[Genevieve Hudson-Price]] (Charmagne), [[Peter Maloney]] (Isaac Steiner), [[Margaret Colin]] (Taylor Reece), [[David Zayas]] (Sal Maroni), [[Jeremy Davidson]] (Nikolai), [[Danny Mastrogiorgio]] (Frankie Carbone), [[Makenzie Leigh]] (Liza), [[Sharon Washington]] (Molly Mathis).
*Assenti: [[Erin Richards]] (Barbara Kean), [[Victoria Cartagena]] (Renee Montoya), [[Andrew Stewart Jones|Andrew Stewart-Jones]] (Crispus Allen).
==Lo Spirito del Capro==
Riga 117 ⟶ 120:
Amanda, una ragazza appartenente a una famiglia molto ricca di Gotham, viene ritrovata morta. Bullock inizia a preoccuparsi perché l'omicidio è molto simile all'opera di un serial killer di un decennio prima: un uomo di nome Randall Milkie, che si faceva chiamare lo "Spirito del Capro". Egli infatti rapiva ragazze di famiglie facoltose, per poi ucciderle. Bullock è agitato perché aveva già chiuso il caso uccidendo l'omicida. Oswald torna a far visita alla madre, la quale si prende cura di lui. Bullock e Gordon vanno dai genitori di Amanda, i quali sono in terapia da un'analista, la dottoressa Marks. Bullock curiosamente nota che il padre di Amanda contrae la mano stringendola come se fosse un pugno. Nel frattempo il medico legale scopre che alla base della nuca della ragazza morta, era stato inserito un penny e poi ricucito, cosa che faceva lo Spirito del Capro ma che non era mai stata resa pubblica. Così i due detective chiedono consiglio a Dix (partner di Bullock 10 anni prima), il quale è costretto a passare la sua vita in una sedia a rotelle in seguito allo scontro con Milkie. Un'altra ragazza viene rapita dallo Spirito del Capro, quindi Bullock e Gordon trovano il criminale nello stesso edificio abbandonato in cui Bullock uccise Milkie anni prima. I due detective salvano la ragazza, e arrestano il criminale, Raymond Earl. Nonostante tutto sembra risolversi per il meglio, Bullock sente che qualcosa non torna perché Earl non sembra il tipo di persona che architetta questi crimini, proprio in quel momento nota che Earl contrae la mano stringendola come se fosse un pugno. Bullock si reca dalla dottoressa Marks, la quale sta visitando il padre della defunta Amanda, il Signor Hastings, e scopre che in realtà è lei che tramite l'ipnosi ha obbligato Earl a uccidere quelle ragazze, e aveva fatto lo stesso con Milkie; inoltre per aiutarli a mantenere il controllo infonde in loro un riflesso psicosomatico, ovvero la contrazione alla mano. Bullock cerca di arrestarla, ma il signor Hastings (che è sotto ipnosi) lo aggredisce, Bullock lo mette al tappeto e spara alla donna ferendola alla gamba, arrestandola. Montoya e Allen arrestano Gordon per l'omicidio di Oswald, sulla testimonianza di un senzatetto che ha visto il detective sparare a Pinguino, in seguito portano Gordon al dipartimento e arrestano anche Bullock. Alla fine però, con lo stupore generale dei presenti, Oswald si presenta al dipartimento.
*Guest star: [[Carol Kane]] (Gertrud Cobblepot), [[Dan Hedaya]] (Detective Dix), [[Kim Director]] (Lacey White), [[Makenzie Leigh]] (Liza), [[Chelsea Spack]] (Kristen Kringle) [[Susan Misner]] (Dr. Marks), [[Christopher Baker]] (Raymond Earl/Spirito del Capro), [[Brian O'Neill]] (Mr. Hastings)
*Assenti: [[John Doman]] (Carmine Falcone), [[Jada Pinkett Smith]] (Fish Mooney).
==L'ombrello di Pinguino==
Riga 127 ⟶ 131:
Dopo aver appurato che Oswald è vivo, le accuse su Gordon e Bullock cadono, ma quest'ultimo si arrabbia con l'amico conscio che la collera di Fish e Falcone si abbatterà su di loro, Gordon sprona il suo partner a combattere al suo fianco, ma Bullock non è dalla parte di Gordon, quindi decide di abbandonarlo. Fish, dopo aver scoperto che Oswald è vivo, perde il controllo e non gradisce il fatto che ora lavora per Maroni, il quale non è intenzionato a restituirgli il ragazzo. Fish manda il suo sicario Buch a prendere Gordon, per fargliela pagare, ma il detective mette il criminale fuori combattimento, infine porta Barbara alla stazione degli autobus, e la convince a lasciare Gotham, intanto il detective torna a lavorare al dipartimento, tutti sono increduli nel vedere come affronta Falcone a viso aperto nonostante sia consapevole che cercherà di ucciderlo, infatti egli manda un suo sicario per portarlo via, [[Victor Zsasz]], il quale con sfrontatezza entra al dipartimento di polizia per prelevare Gordon, tutti gli agenti di polizia per paura di Falcone non fanno niente per aiutare il loro collega, e quindi abbandonano l'edificio, Essen invece cerca di aiutare Gordon, ma l'uomo la convince ad andarsene. Inizia così una sparatoria tra Victor e Gordon, quest'ultimo rimane ferito, ma in suo soccorso arrivano Montoya e Allen i quali lo portano in salvo. Sicuri del fatto che in ospedale sarebbe un bersaglio facile, lo portano da una loro amica che lavora come medico all'università locale, la quale lo guarisce dalle ferite. Falcone per punire Maroni del fatto che tiene Oswald sotto la sua protezione, fa rubare delle armi che il suo rivale voleva contrabbandare. Oswald suggerisce di attaccare Nikolai quindi, insieme al braccio destro di Maroni, Carbone, decide di fare un'imboscata a Nikolai, come rappresaglia per il furto d'armi; Nikolai muore ma Carbone senza giri di parole fa capire a Oswald che non gli piace, quest'ultimo però informa Carbone che ha corrotto i suoi uomini, i quali lo tengono fermo e alla fine Oswald uccide Carbone accoltellandolo. Intanto Montoya si scusa con Gordon per averlo accusato ingiustamente di essere corrotto, ammettendo che il suo giudizio era influenzato dai sentimenti che prova per Barbara, Gordon la perdona, felice del fatto che sono dalla stessa parte. Montoya e Allen portano Gordon alla villa dei Wayne, Gordon purtroppo parla col piccolo Bruce facendogli capire che non troverà l'assassino dei suoi genitori così presto, e che probabilmente Falcone lo ucciderà, ma che Montoya e Allen continueranno il suo lavoro, infine il ragazzo abbraccia il detective per ringraziarlo di tutto. Falcone e Maroni capiscono che la faccenda è sfuggita a ogni controllo, e dunque decidono di raggiungere un compromesso, Falcone permetterà a Maroni di tenersi Oswald, ma Maroni dovrà cedergli Indian Hill, un sito di Arkham considetaro poco meno di una discarica. Gordon torna al suo appartamento, Bullock bussa alla sua porta, Gordon gli apre e l'amico gli dice che pur non condividendo il suo modo di fare, lo aiuterà. Gordon e Bullock, mandato di cattura alla mano, arrestano il sindaco essendo lui coinvolto nell'insabbiamento dell'omicidio dei Wayne, inoltre si presentano nella villa di Falcone per arrestare anche lui, ma il boss criminale ha come ostaggio Barbara che è sotto la custodia di Victor, infatti la ragazza si trova nella villa dell'anziano uomo, era andata lì per convincerlo a risparmiare la vita del suo amato. Gordon e Bullock si vedono costretti a far cadere le accuse e a rilasciare il sindaco, Falcone stranamente decide di risparmiare Barbara e i due detective, sostenendo che Gotham ha bisogno di uomini coraggiosi e valorosi come loro due. Barbara e Gordon tornano a casa e nonostante le difficoltà i due si fanno forza a vicenda perché si amano. Oswald fa visita a Falcone, alla fine si scopre che Falcone aveva sempre saputo che Oswald era vivo e che Gordon non lo aveva ucciso, e che aveva pure contribuito a inscenare la cosa: tutto ebbe inizio la sera in cui Falcone scoprì che Oswald vendeva informazioni a Allen e Montoya, inizialmente voleva ucciderlo, ma il ragazzo gli chiese di dare il compito a Gordon, avendo subito capito che era una brava persona e che non lo avrebbe ucciso, inoltre si offrì di fare da spia a Falcone, cosa facilitata dal fatto che tutti lo avrebbero creduto morto, entrando nel clan di Maroni, e contemporaneamente passandogli informazioni su Fish, dopo avergli detto che la donna cospirava contro di lui. Falcone parla con Oswald rimarcando il fatto che tutto sta andando come loro avevano previsto, Nikolai era l'amante di Fish e collaborava con lei per distruggere Falcone, ma grazie a Oswald ora è morto, inoltre viene rivelato che è stato Oswald, poco prima, a chiedere a Falcone di risparmiare Gordon e i suoi amici.
*Guest star: [[Richard Kind]] (Aubrey James), [[Drew Powell]] (Butch Gilzean), [[Anthony Carrigan]] ([[Victor Zsasz]]), [[Mekia Cox]] (Dr. Leslie Thompkins), [[David Zayas]] (Sal Maroni), [[Brad Calcaterra]] (Minks), [[Danny Mastrogiorgio]] (Frankie Carbone), [[Makenzie Leigh]] (Liza), [[Jeremy Davidson]] (Nikolai), [[J.W. Cortes]] (Alvarez), [[Alex Corrado]] (Gabe)
*Assenti: [[Camren Bicondova]] (Selina Kyle), [[Cory Michael Smith|Cory Micheal Smith]] (Edward Nygma).
==La maschera==
|