Passiflora tripartita: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link |
m ortografia |
||
Riga 24:
Cresce anche in [[Bolivia]], [[Ecuador]], [[Colombia]], [[Brasile]] e recentemente è stata introdotta in [[Cile]], dove cresce in zone con piovositoà tra gli 800 e i 1.500 [[millimetro|mm]] annuali ed altitudini tra i 2000 e 3200 [[m S.l.m.]].
Pianta rampicante dal gambo rotondo, striato e vellutato di circa 6 [[m]] di lunghezza, rami angolosi e foglie trilobate, di colore verde scuro, con peli gialli sulla superficie. Il fiore è rosa con un tubo di 4-10 [[centimetro|cm]] di lunghezza e coppa a campana. Frutti oblunghi con
La '''curuba de Castilla''' o '''tumbo serrano''', prima identificata come ''[[Passiflora mollissima]]'' <small>([[H.B.K.]]) [[Bailey]], [[1916]]</small>, è considerata oggi come ''Passiflora tripartita var. mollissima'' <small>([[Kunth]]) [[Holm-Niels.]] & [[Jørgensen]], [[1988]]</small> (ossia una sottospecie della ''P. tripartita'').
|