Gergo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Caratteristiche dei gerghi: grazie, ora ce l'ho rimesso!
Wikit2006 (discussione | contributi)
I gerghi in senso lato: riferimenti incomprensibili... wikilink proposto per Augusta Forconi
Riga 31:
Si tratta spesso di termini che hanno a che fare con il mondo dei tabù e della vita come non è stata oggetto di esperienza nella vita familiare piccolo borghese: sesso, droga, mondo dei paninari, piccola malavita. Spesso, nel linguaggio corrente a livello internazionale, questi gerhi in senso lato vengono indicati con il termine di ''slang.''
 
Se possibile, il gruppo sociale di giovani cerca di prendere le distanze da un establishment di persone viste come „benparlanti“ e „benscriventi“ (vedi [[Augusta Forconi|Forconi]]). Il linguaggio comune contribuisce così alla fomazione di un'identità di gruppo.
 
Va comunque detto che anche i gruppi di giovani sono in grado di creare anche dei gerghi veri e propri.