Braccialetti rossi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tartufo12312 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 94:
 
La serie è stata quasi interamente girata a [[Fasano]], [[Puglia]], all'interno della struttura del [[CIASU]] (Centro Internazionale Alti Studi Universitari), nel quale è stato ricostruito interamente l'ospedale della serie. Altre scene sono state girate a [[Monopoli (Italia)|Monopoli]] e all'interno dello Stadio del nuoto di [[Bari]] nella piscina esterna della struttura, in cui è ambientato il limbo tra la vita e la morte in cui si trovano i diversi personaggi della serie (in particolare Rocco nella prima serie e Bea nella seconda serie, entrambi in coma). Le ___location usate nella seconda stagione rimangono inalterate, si aggiungono solo (nei [[flashback]] e nelle scene girate durante gli interventi) il parco divertimenti [[Zoo safari Fasanolandia]] e gli esterni della scuola di Vale, a [[Fasano]]<ref>{{Cita web|url=http://www.braccialettifanzine.it/news/luoghi-braccialetti-rossi/|titolo=Dove è stato girato Braccialetti Rossi?|data=2015-01-18|accesso=2016-09-10}}</ref>.
La popolazione di Fasano non è però unanimemente entusiasta di ospitare la fiction: numerose sono infatti sui social network le voci di dissenso sull'immagine eccessivamente nazional-popolare della città che la serie restituisce.
 
== Colonna sonora ==