Vsevolode Nicouline: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) m Wikiformatto |
||
Riga 40:
|Immagine = Vsevolode Nicouline (1890-1968).png
}}
== Biografia==
|url = http://www.russinitalia.it/dettaglio.php?id=84▼
|titolo = Vsevolod Petrovič Nikulin▼
|autore = ▼
|wkautore = ▼
|sito = Russi in Italia▼
|editore = http://www.russinitalia.it▼
|data = ▼
|lingua = ▼
|formato = ▼
|pagina = ▼
|pagine = ▼
|cid = ▼
|citazione = ▼
|accesso = ▼
|urlarchivio = ▼
|dataarchivio = ▼
|urlmorto = ▼
}}e da {{Cita web▼
|url = http://www.letteraturadimenticata.it/Illustratori%20M-R.htm▼
|titolo = NICOULINE, VSEVOLOD PETROVIC (1890 - 1968)▼
|autore = ▼
|wkautore = ▼
|sito = Letteratura dimenticata▼
|editore = http://www.letteraturadimenticata.it▼
}}</ref>▼
Nato da un padre [[pope (religione)|pope]] ortodosso nei pressi di [[Odessa]], frequenta in quella città l'[[Accademia di Belle Arti di Odessa|Accademia di Belle Arti]] dove studia fino al [[1914]] con gli scultori italiani [[Luigi Jorini]] e [[Giuseppe Mormone]] e, nei due anni successivi, studia presso l'[[Accademia Imperiale di Belle Arti]] (''Imperatorskaja Akademija Chudožestv'') di [[Pietrogrado]], licenziandosi nel [[1917]].
Riga 145 ⟶ 109:
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref> Dal 1935 al 1945 illustra, preferendo personaggi mitologici, per la celeberrima collana per ragazzi ''[[La Scala d'oro]]'' della [[UTET]] di Torino, le serie 3 (''[[Sacro Graal|Le leggende del Gral]]'', 1938), 4 (''[[Re Artù#Il ciclo arturiano|I Cavalieri di Artù]]'', 1935) , 5 (''[[Mitologia irlandese|Le avventure di Candullino]]'', 1936), 6 (''[[Enea|La leggenda di Enea]]'', 1940; ''[[Ariel (La tempesta)|Nel regno di Ariele]]'', 1938),7 (''[[Melpomene|Nel regno di Melpòmene]]'', 1940) e 8 (''[[Edgar Allan Poe|Racconti straordinari, novelle di Edgardo Poe]]'', 1945, ristampa). <ref>Le note biografiche sono tratte da {{Cita web
▲|url = http://www.russinitalia.it/dettaglio.php?id=84
▲|titolo = Vsevolod Petrovič Nikulin
▲|autore =
▲|wkautore =
▲|sito = Russi in Italia
▲|editore = http://www.russinitalia.it
▲|data =
▲|lingua =
▲|formato =
▲|pagina =
▲|pagine =
▲|cid =
▲|citazione =
▲|accesso =
▲|urlarchivio =
▲|dataarchivio =
▲|urlmorto =
▲}} e da {{Cita web
▲|url = http://www.letteraturadimenticata.it/Illustratori%20M-R.htm
▲|titolo = NICOULINE, VSEVOLOD PETROVIC (1890 - 1968)
▲|autore =
▲|wkautore =
▲|sito = Letteratura dimenticata
▲|editore = http://www.letteraturadimenticata.it
▲}}</ref>
==Note==
| |||