Tver': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Le origini medievali: ulteriore ampliamento
Riga 30:
Nella seconda metà del XIV secolo, Tver' fu ulteriormente indebolita dalle lotte dinastiche tra i suoi Principi. Due rami della casa regnante, i [[Kašin]] e i [[Kholmskij]], si combatterono infatti per il trono del Granducato. Le rivendicazioni furono sostenute da Mosca che approfittò della situazione creatasi per consolidare il suo controllo sulla vicina.
 
Durante la [[Vassili II di Russia|Gran GueraaGuerra feudale]] in [[Moscovia]], Tver' si ribellò nuovamente e concluse un trattato difensivo con Lituania, Novgorod, Bisanzio e l'Orda d'Oro. Il Gran Principe Boris di Tver inviò uno dei suoi uomini, [[Afanasij Nikitin]], alla ricerca di oro e diamanti nella lontana [[India]]. L'opera di quest'ultimo, che descrive il suo viaggio dal [[1466]] al [[1477]], è probabilmente il primo racconto scritto di prima mano dell'India da parte di un europeo. Un monumento a Nikitin fu eretto sull'argine del [[Volga]] nel [[1955]].
 
== Collegamenti esterni ==