Palazzo Fenzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m infobox edificio civile |
|||
Riga 86:
==Bibliografia==
{{bps|Bocchi-Cinelli 1677}}, p. 561;
{{bps|Ruggieri 1722-1728}}, III, 1728, tavv. 63-68;
{{bps|Fantozzi 1842}}, pp. 464-465;
{{bps|Fantozzi 1843}}, pp. 86-87, n. 182;
{{bps|Baldinucci-Ranalli 1845-1847}}, IV, 1846, pp. 357, 427;
{{bps|Formigli 1849}}, p. 34;
{{bps|Firenze 1850}}, pp. 256-257;
{{bps|Bigazzi 1886}}, p. 246;
*Giacomo Gabardi, ''Firenze elegante'', Firenze, Tipografia Ricci, 1886, pp. 33-40 (Casa Fenzi);
*''"Ricordi di Architettura. Raccolta di ricordi d'arte antica e moderna e di misurazione di monumenti"'', IV, 1894-1895, tav. III, Antico (Palazzo già sede della Banca Naz.le Toscana, Cariatidi della porta, opera di R. Curradi);
{{bps|Limburger 1910}}, n. 248;
{{bps|Garneri 1924}}, p. 238, n. LI;
{{bps|Limburger-Fossi 1968}}, n. 248;
{{bps|Ginori Lisci 1972}}, I, pp. 365-372;
*Daniels Jeffery, ''Sebastiano Ricci and the Marucelli'', in "''The Connoisseur''", 1973, 183, pp. 166-179;
{{bps|Firenze 1974}}, p. 250;
{{bps|Bargellini-Guarnieri 1977-1978}}, II, 1977, pp. 14-15;
{{bps|Cresti-Zangheri 1978}}, p. 143;
*''Il palazzo per la famiglia di Emanuele Fenzi'', in ''La Firenze di Giuseppe Martelli (1792-1876). L'architettura della città fra ragione e storia'', catalogo della mostra (Firenze, Museo di Firenze com'era, 29 marzo-25 maggio 1980) a cura di Nancy Wolfers e Paolo Mazzoni, Firenze, Parretti Grafiche, 1980, pp. 49-51;
{{bps|Firenze 1992}}, Rosamaria Martellacci, p. 145, n. 107;
{{bps|Zucconi 1995}}, p. 103, n. 152;
*Isabella Bigazzi, Zefiro Ciuffoletti, ''Palazzo Marucelli Fenzi. Guida storico artistica'', Firenze, Polistampa, 2002;
*Sandra Carlini, Lara Mercanti, Giovanni Straffi, ''I Palazzi parte seconda. Arte e storia degli edifici civili di Firenze'', Alinea, Firenze 2004.
{{bps|Cesati 2005}}, II, p. 579;
{{bps|Firenze 2005}}, p. 323;
{{bps| Atlante del Barocco 2007}}, Chiara Martelli, pp. 416-417, n. 118.
*Patrizia Maccioni, ''Palazzo Marucelli: la sala di Ercole'', in ''Fasto privato: la decorazione murale in palazzi e ville di famiglie fiorentine'', I, a cura di [[Mina Gregori]] e Mara Visonà, Firenze, Edifir per l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, 2012, pp. 48-51, tavv. XXXI-XXXV;
*Riccardo Spinelli, ''Puntualizzazioni sul soggiorno fiorentino di Sebastiano Ricci e sulla decorazione di Palazzo Marucelli Fenzi'', 2016.
==Altri progetti==
|