Palazzo Fenzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
 
==Architettura==
 
[[Immagine:Palazzo fenzi, cortile 03.JPG|thumb|Il cortile-atrio]]
Pur tenendo presente le vicissitudini storiche, il fronte del palazzo documenta ancora oggi del progetto di [[Gherardo Silvani]]: organizzato su sette assi, è caratterizzato al terreno da [[finestre inginocchiate]] con [[timpano (architettura)|timpani]] triangolari, al primo piano con timpani curvilinei e poggianti sul [[cornicione]], al livello superiore pressoché quadrate e trabeate. A qualificare il disegno è tuttavia il grande portale centinato centrale, con terrazzino sovrastante retto da mensoloni con figure grottesche di satiri innestate in capricciose volute (che contrastano piacevolmente con il misurato disegno della facciata), opera di [[Raffaele Curradi]], date da [[Filippo Baldinucci]] al 1634 e dallo stesso a lungo elogiate, per il loro apportare "in un tempo stesso, diletto e stupore". Le grate delle finestre al pian terreno sono appoggiate su raffigurazioni bronzee di [[tartarughe]].