Angela Merkel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 163:
== Paragoni ==
[[File:CeBIT Delegation 01 024 2.jpg|thumb|Angela Merkel e il Governatore [[Arnold Schwarzenegger]]]]
Come donna politica di un partito del [[centro-destra]] e come scienziata, Angela Merkel è stata paragonata da molti giornalisti della stampa britannica all'ex [[Primi ministri del Regno Unito|Primo Ministro del Regno Unito]] [[Margaret Thatcher]], con cui condivide la formazione scientifica e il fatto di usare il cognome del marito al posto del proprio. Alcuni si riferiscono a lei come "donna di ferro". Oltre a essere la prima donna cancelliere, e la più giovane eletta del dopoguerra in Germania, Angela Merkel è anche la prima cancelliere proveniente dalla [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania Est]] (anche se nata ad [[Amburgo]]), la prima nata dopo la [[seconda guerra mondiale]], e la prima con conoscenze in scienze naturali.<ref>{{Cita libro|autore = Ubaldo Villani-Lubelli|titolo = Enigma Merkel: In Europa il potere è donna|anno = 2013|editore = goWare|città = }}</ref>
 
I suoi studi hanno riguardato la [[fisica]], quelli del suo predecessore la [[giurisprudenza]], l'[[economia]] e la storia. Angela Merkel è stata prima nella lista del [[Forbes|magazine Forbes]] riguardante le [[lista delle 100 donne più potenti del mondo secondo Forbes|100 donne più potenti del mondo]] nel [[2006]], [[2007]], [[2008]], [[2009]]<ref>{{cita web|url=http://www.forbes.com/2007/08/30/most-powerful-women-biz-07women-cz_em_cs_0830power_land.html|titolo=The World's 100 Most Powerful Women}}</ref>, [[2011]], [[2012]], [[2013]], [[2014]] e [[2015]]<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/esteri/12_agosto_22/forbes-donne-potere-miuccia-prada-unica-italiana-prime-merkel-clinton_633a9a04-ec7b-11e1-9004-4e22268e2993.shtml|titolo=Merkel e Clinton le più potenti del mondo Miuccia Prada, unica italiana, 67esima}}</ref>.
 
== Vita privata ==
Nel [[1977]] si sposò con il suo primo marito, come lei studente di fisica, Ulrich Merkel, conosciuto durante uno scambio universitario a [[Mosca (Russia)|Mosca]], dal quale divorziò poco dopo nel 1981, conservando però il cognome di lui, con il quale è a tutti nota.