Cosimo Izzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 59:
Dal 1982 al [[1983]] è stato assessore provinciale con delega alla sanità ed, in seguito, dal 1983 al [[1995]] è stato assessore provinciale con delega ai lavori pubblici, viabilità, patrimonio, edilizia scolastica e sovvenzionata, cave e torbiere, acque ed acquedotti. Dal 1995 al [[1998]] è stato assessore della Regione Campania ai trasporti e viabilità, porti ed aeroporti, demanio marittimo ed opere marittime nella giunta [[Antonio Rastrelli|Rastrelli]]. In seguito allo scioglimento della Democrazia Cristiana, dopo un periodo di militanza in alcune formazioni politiche centriste, ha aderito a [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] nel dicembre del [[2000]].
 
Candidatosi nelle liste di Forza Italia per le elezioni politiche del [[2001]], è stato eletto al Senato nel collegio di Benevento. Riconfermato senatore della Repubblica alle elezioni del [[2006]] per le liste di Forza Italia in Campania. Presentatosi alle elezioni del [[2008]] per le liste del [[Popolo della Libertà]], è risultato eletto al Senato per la terza volta in Campania. Da maggio del 2008 è vicepresidente del gruppo [[PdL]] al Senato della Repubblica. Nel 2013, contestualmente alla sospensione dell'attività del PdL, aderisce a [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]. Alle [[Elezioni regionali in Campania del 2015|elezioni regionali del 2015 in Campania]] si candida a consigliere regionale, ma non viene eletto. Attualmente è responsabile nella Direzione Nazionale di Forza Italia del Dipartimento Artigianato.
 
== Onorificenze ==