Tver': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m destubbazione |
|||
Riga 32:
===Storia moderna===
Il 12 settembre 1485, le forze di
Il declino della città non fu comunque segnato: con la costruzione di [[San Pietroburgo]] Tver' acquistò importanza come principale stazione sulla strada (e più tardi sulla ferrovia) che collegava la nuova capitale a Mosca. Fu in particolare molto visitata dalla nobiltà russa che qui sostava durante i viaggi tra le due città.
Riga 39:
Nel [[1931]] la città fu ribattezzata Kalinin, in onore del leader sovietico [[Mikhail Kalinin]], nato nei suoi pressi. L'ultimo monumento dell'epoca antecedente alla conquista di Pietro il Grande, la Cattedrale del Salvatore, fu distrutta nel [[1936]]. Nel [[1940]] la [[NKVD]] giustiziò più di 6.200 polacchi, poliziotti e prigionieri di guerra nel Campo di Ostaškov. La [[Wehrmacht]] occupò Kalinin per due mesi nel [[1941]], lasciando la città in cenere. Un movimentò di resistenza su larga scala attivo nella città e nella regione comportò la morte di più di 30.000 soldati e ufficilai nazisti durante l'occupazione. La città fu il primo grande insediamento in Europa ad essere liberato dalla Wehrmacht. Durante la [[Guerra Fredda]] fu sito della base aerea Kryučkovo, oggi non più operante. Il nome storico di Tver' fu reinstaurato nel 1990.
Ad eccezione della periferica Bianca Chiesa della Trinità ([[1564]]), nessun antico monumento è rimasto a Tver'. Il centro è costituito da edifici e ponti di epoca della zarina Caterina e Sovietica. L'attività economiche più importante è la fabbrica per macchine [[ferroviarie]], aperta nel [[1898]].
==Collegamenti esterni==
|