Rachael Adams: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
Nell'[[Serie A1 2014-2015 (pallavolo femminile)|annata 2014-15]] viene ingaggiata dall'[[Imoco Volley]] di [[Conegliano]], nella [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Serie A1]] [[italia]]na, dove resta per due annate, aggiudicandosi lo scudetto nel [[Serie A1 2015-2016 (pallavolo femminile)|campionato 2015-16]]; nel 2015 con la nazionale vince la medaglia d'oro ai [[Pallavolo femminile ai XVII Giochi panamericani|XVII Giochi panamericani]], dove viene premiata come miglior centrale, ed al [[Campionato nordamericano di pallavolo femminile 2015|campionato nordamericano 2015]], mentre nel 2016 si aggiudica l'argento al [[World Grand Prix di pallavolo femminile 2016|World Grand Prix]] e il bronzo ai [[Pallavolo femminile ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi della XXXI Olimpiade]].
 
Per il [[Voleybol 1.Ligi 2016-2017 (pallavolo femminile)|campionato 2016-17]] difende i colori del club [[Turchia|turco]] dell'[[Eczacıbaşı Spor Kulübü (pallavolo femminile)|Eczacıbaşı Spor Kulübü]], in [[Voleybol 1.Ligi (pallavolo femminile)|Voleybol 1.Ligi]], ottenendo il successo al [[Campionato mondiale per club FIVB 2016 (pallavolo femminile)|campionato mondiale per club 2016]].
 
==Palmarès==
Riga 65:
* {{Pallavolopalm|Supercoppa polacca femminile|1}}
:[[Supercoppa polacca di pallavolo femminile 2013|2013]]
 
* {{Pallavolopalm|Mondiale per club femminile|1}}
:[[Campionato mondiale per club FIVB 2016 (pallavolo femminile)|2016]]
 
===Nazionale (competizioni minori)===