Netball: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Sostituisco perchè & co. con perché |
||
Riga 7:
Il Netball ha le radici nella pallacanestro: ecco perché le rispettive regole sono simili. Quando [[James Naismith]] inventò la pallacanestro nel [[1891]] per i suoi allievi nella scuola per gli operai cristiani (successivamente denominata [[YMCA]]), le insegnanti idearono un gioco simile e adottarono una versione per le ragazze. Il gioco fu modificato in relazione alle caratteristiche delle donne quindi si definì la pallacanestro delle donne ossia il netball fu regolamentato.
Il netball fu giocato in [[Inghilterra]] la prima volta nel [[1895]] al College del Madame Ostenburg e rapidamente si diffuse a tutti i territori del commonwealth britannico, ma il regolamento ancora non era uguale per tutti. Infatti, alcune squadre giocavano con nove atlete mentre altre giocavano con cinque. Le reti dei canestri erano inoltre inefficaci
Per concludere, Clara Baer, un insegnante del gym da New Orleans, chiesto Naismith una copia delle regole di pallacanestro, identificata le zone all'interno di che i giocatori delle donne potrebbero muoversi e conseguentemente introdotto le zone di zoning del `' sappiamo oggi. Ciò era l'inizio di formalizzazione dei netball. Questi regole di zoning con molte altre disposizioni (quale l'eliminazione della regola di gocciolamento) erano tutti inclusi nella prima brutta copia delle regole del `per pallacanestro delle donne.' In 1901, questo insieme delle regole è stato ratificato e il netball si è trasformato in ufficialmente in uno sport competitivo.
|