Symmetrical AWD: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix |
||
Riga 1:
[[File:SymmetricalAWD.JPG|thumb|Dimostrazione al Salone di Ginevra nel 2005]]▼
Il '''Symmetrical AWD''' è il sistema [[trazione integrale|di trazione integrale permanente]]
▲'''Symmetrical AWD''' è il sistema [[trazione integrale|di trazione integrale permanente]] della [[Casa automobilistica]] [[giappone]]se [[Subaru (azienda)|Subaru]].
A differenza di altri produttori automobilistici, il sistema non è un optional con il quale trasformare, per esempio, una macchina a trazione anteriore in un cosiddetto “4x4”, bensì una parte integrante del concetto della vettura.
== Caratteristiche ==
[[File:Subaru XV Symmetrical AWD logo.JPG|thumb|Il sistema Symmetrical AWD montato su una [[Subaru XV]]]]Il nome
Solitamente, il sistema viene combinato con un motore [[motore a cilindri contrapposti|boxer]], altro tratto tipico per Subaru. La scatola del [[Cambio (meccanica)|cambio]] si trova dietro l'asse anteriore mentre il differenziale centrale e quello dell'asse anteriore sono integrati nell'impianto. Inoltre, alcuni modelli hanno anche un [[differenziale autobloccante]] sull'asse posteriore. Il modello sportivo [[Subaru Impreza#WRX STi|Impreza WRX STI]] ha dei differenziali con blocco automatico su tutte e due le assi. Il fatto di avere un motore più “piatto”, in combinazione con la disposizione orizzontale dell'impianto di trasmissione e di cambio, abbassa notevolmente il cosiddetto [[Centro di massa|baricentro]] della macchina, aumentandone la stabilità laterale e di conseguenza il comfort alla guida.
== Distribuzione ==
▲[[File:SymmetricalAWD.JPG|thumb|Dimostrazione al Salone di Ginevra nel 2005]]
=== Vetture a cambio manuale ===
Nella variante standard con [[Cambio (meccanica)#Manuale .28cambio ad H.29|cambio manuale]] la forza motrice viene distribuita sulle due assi (con un rapporto 50:50) tramite un [[Trasmissione (meccanica)|differenziale]] con blocco viscoso.
|