Contea di Sligo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
Il territorio interno presenta moltissime zone alberate e varie foreste (tra le quali ''Deerpark'' vicino Sligo).
 
=== Coste e isole ===
[[File:Mullaghmore, Co Sligo.jpg|thumb|Il caratteristico tratto di costa a [[Mullaghmore]]]]
Il tratto costiero costituisce poco meno della metà dei confini della contea ed ha un andamento piuttosto variegato.

Partendo da ovest, nei pressi della località balneare di [[Inishcrone]], la costa segue la vasta foce del [[Moy (fiume)|Moy]] nella [[Baia di Killala]], al confine col [[Contea di Mayo|Mayo]], con un andamento verso nord per circa una decina di chilometri, prima di cambiare direzione bruscamente verso est nella zona di [[Easky]]. Questa zona di litorale si estende per numerosi chilometri senza particolari interruzioni o [[Insenatura|insenature]], per un lungo tratto desolata ed impervia anche se senza mai innalzarsi dal mare, fino a raggiungere la [[Baia di Sligo]] nei pressi della località di [[Ballysadare]]. Qui la costa gira nuovamente in maniera brusca verso nord, tanto che la Baia di Sligo è affacciata verso ovest e si suddivide in altre tre piccole baie, particolarmente influenzate dalle maree, in particolare quella di [[Rosses Point]]. La baia di Sligo termina nella zona di [[Roskeeragh Point]], laddove la costa inizia ad avere un andamento verso nord-est e si fa più impervia.
 
L'ultima località prima del confine è la suggestiva [[Mullaghmore]], un villaggio portuale situato su un promontorio nella [[Baia di Donegal]] molto apprezzato a livello turistico per la costa impervia spesso spazzata dalle onde oceaniche, in particolare sul punto del castello di Classiebawn.
 
=== Isole ===
* [[Church Island]]
 
* [[Coney Island (Irlanda)|Coney Island]]
 
* [[Inishmurray]]
 
=== Idrografia ===