Mars 2020: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta infografica 5 curiosità |
|||
Riga 100:
==Strumentazione scientifica==
[[File:Mars2020Rover-Payload-20140731.jpg|thumb|right|550px|carico scientifico rover mars 2020]]Il rover porterà con se 7 strumenti scelti da 58 richieste.<ref name="strum" /><ref name="strumita" />Il costo totale dello sviluppo della strumentazione scientifica ammonta a circa 130 milioni di dollari<ref name="costi1" /><ref name="costi2" />:
*'''Mastcam-Z:'''
*:La Mastcam-Z è l'evoluzione della [[Mars Science Laboratory#Telecamere (MastCam, MAHLI, MARDI)|Mastcam]] montata su [[Mars Science Laboratory|Curiosity]]<ref name="mastcam-z">{{cita web|http://mars.nasa.gov/mars2020/mission/instruments/mastcam-z/for-scientists/|Mastcam-Z|lingua=en}}</ref>, è un sistema di due telecamere panoramiche e stereoscopiche con la capacità di [[zoom]] (3x) che consente di riprendere [[Fotocamera stereoscopica|immagini in 3-D]] e video ad [[HDTV|alta risoluzione]] (con una velocità di 4 [[Frequenza dei fotogrammi|fotogrammi al secondo]])<ref name="mastcam-z" /> per permettere un esame dettagliato di oggetti anche distanti. Lo strumento determinerà anche la [[mineralogia]] della superficie marziana e assisterà il rover nelle operazioni.<ref name="prendeforma" /><ref name="strumita" />Le due telecamere sono montate sul braccio principale del rover ad un'altezza di 2 metri e a una distanza di 24,2 cm per permettere la [[stereovisione]]. Con un peso complessivo d circa {{M|4|k|g}} avrà una [[Risoluzione (grafica)|risoluzione]] di 1600x1200 [[pixel]] (ovvero 2-megapixel) con un consumo di [[energia]] medio di circa {{M|17||W}} <ref name="mastcamov">{{cita web|http://mars.nasa.gov/mars2020/mission/instruments/mastcam-z/|lingua=en|Mastcam-Z Overview}}</ref>. La Mastcam-Z permetterà agli scienziati di ricostruire la storia geologica del sito attraverso la [[stratigrafia]] degli affioramenti rocciosi nonché il riconoscimento del tipo di roccia (es [[Roccia sedimentaria|sedimentarie]] o [[roccia ignea|ingee]]). La Mastcam-Z inoltre potrà documentare anche processi dinamici, come vortici di polvere, il movimento delle nubi e fenomeni astronomici, nonché attività di spostamento del rover, campionatura e stoccaggio di reperti geologici.
|