Siderno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata
dato Istat aggiornato
Riga 19:
|Superficie=31.86
|Note superficie=
|Abitanti=1823518181
|Note abitanti={{Cita web |http://demo.istat.it/bilmens2016gen/index.html |titolo=ISTAT - Bilancio demografico mensile febbraiogiugno 2016 ||accesso=1026 luglioottobre 2016}}
|Aggiornamento abitanti=2930-0206-2016
|Sottodivisioni=Vedi [[#Frazioni|elenco]]
|Divisioni confinanti=[[Agnana Calabra]], [[Gerace]], [[Grotteria]], [[Locri]], [[Mammola]]
Riga 35:
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Siderno nella città metropolitana di Reggio Calabria
}}
'''Siderno''' (''Sidernu'' o ''Siderni'' in [[Dialetto calabrese|calabrese]], ''Sideròni'' in [[Greco di Calabria|greco-calabro]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1823518181}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[città metropolitana di Reggio Calabria]], in [[Calabria]].
 
La città è composta dall'antico nucleo, posto in collina, denominato [[Siderno superiore]] e dalla parte moderna, denominata Siderno Marina, sviluppatasi a ridosso della [[Costa dei Gelsomini]] e rinomata zona turistico-balneare della [[Locride (Calabria)|Locride]].