Utente:F l a n k e r/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2:
La Regia Aeronautica, all'entrata in guerra, era divisa sul territorio in regioni aeree chiamate '''squadre'''. Ogni squadra era poi suddivisa in varie '''divisioni''' o '''brigate''', che comprendevano a loro volta gli '''stormi''' di volo veri e propri. Le squadre erano così organizzate al [[10 giugno]] del [[1940]]:
 
* '''1<sup>a</sup>ª Squadra Aerea''', che gestiva l'[[Italia]] del nord, con quartier generale a [[Milano]].
** 4<sup>a</sup>ª Divisione Aerea “Drago”, [[Novara]]
** 2<sup>a</sup>ª Divisione Aerea “Borea”, [[Torino Caselle]]
** 6<sup>a</sup>ª Divisione Aerea “Falco”, [[Padova]].
* '''2<sup>a</sup>ª Squadra Aerea''', che gestiva la [[Sicilia]], con quartier generale a [[Palermo]].
** 3<sup>a</sup>ª Divisione Aerea “Centauro”, Catania
** 11<sup>a</sup>ª Brigata Aerea “Nibbio”, Reggio Calabria
** 1<sup>a</sup>ª Divisione Aerea “Aquila”, Palermo
* '''3<sup>a</sup>ª Squadra Aerea''', che gestiva l'Italia centrale, con quartier generale a [[Roma]].
** 5<sup>a</sup>ª Divisione Aerea “Eolo”, [[Viterbo]]
** 8<sup>a</sup>ª Brigata Aerea “Astore”, [[Roma]]
* '''4<sup>a</sup>ª Squadra Aerea''', che gestiva l'Italia del sud, con quartier generale a [[Bari]].
** 116<sup>o</sup>º Gruppo Autonomo Bombardamento Terrestre
** 2<sup>o</sup>º Gruppo Autonomo Caccia Terrestre
** 35<sup>o</sup>º Stormo Bombardamento Terrestre
** 37<sup>o</sup>º Stormo Bombardamento Terrestre
* '''Aeronautica della Sardegna''', che gestiva la Sardegna, con quartier generale a [[Cagliari]].
** 10<sup>a</sup>ª Brigata Aerea “Marte”, Cagliari
* '''Aeronautica dell'Albania''', che gestiva l'Albania, con quartier generale a [[Tirana]].
 
* '''Aeronautica dell'Egeo''', cheimpegnata gestivanel l'Albania[[Dodecanneso]], con quartier generale a [[TiranaRodi]].
 
* '''Aeronautica della Libia - Ovest''', che gestivaoperava l'Albaniain Libia, con quartier generale a [[TiranaTripoli]].
 
* '''Aeronautica della Libia - Est''', che gestivaoperava l'Albaniain Libia, con quartier generale a [[TiranaBengasi]].
 
* '''Aeronautica dell'Africa Orientale''', che operava in Africa Orientale:
** Quartier Generale Nord, ad [[Assab]]
** Quartier Generale del Centro, ad [[Addis Abeba]]
** Quartier Generale Sud, a [[Mogadiscio]]
 
La Regia Aeronautica venne poi riorganizzata ??? e operò in questa configurazione sino all'[[8 settembre]] [[1943]]:
 
* '''1ª Squadra Aerea''', che gestiva l'[[Italia]] nord occidentale, con quartier generale a [[Milano]].
**'''53º Stormo Caccia Terrestre'''
***151º Gruppo ([[Torino]] - [[Caselle]])
****366ª Squadriglia
****367ª Squadriglia
****368ª Squadriglia
***153º Gruppo ([[Torino]] - [[Caselle]])
****372ª Squadriglia
****373ª Squadriglia
****374ª Squadriglia
**'''2º Gruppo Autonomo Intercettori'''
***152ª Squadriglia ([[Sarzana]])
***358ª Squadriglia ([[Albenga]])
**'''3º Gruppo Autonomo Intercettori''' ([[Torino]] - [[Caselle]])
***153ª Squadriglia
***154ª Squadriglia
***155ª Squadriglia
**'''8º Gruppo Autonomo Caccia Terrestre''' ([[Sarzana]])
***92ª Squadriglia
***93ª Squadriglia
***94ª Squadriglia
 
 
 
 
 
* '''Aeronautica della Libia - Ovest''', che gestiva l'Albania, con quartier generale a [[Tirana]].
 
* '''Aeronautica della Libia - Est''', che gestiva l'Albania, con quartier generale a [[Tirana]].
 
{| {{prettytable}}
Riga 33 ⟶ 68:
!width=300 align=center|Squadriglia
|-
|rowspan=2|8<sup>o</sup>º Stormo Bombardamento Terrestre
|27<sup>o</sup>º Gruppo
|
|-
|28<sup>o</sup>º Gruppo
|
|-
|rowspan=2|9<sup>o</sup>º Stormo Bombardamento Terrestre
|26<sup>o</sup>º Gruppo
|11<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|29<sup>o</sup>º Gruppo
|62<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|16<sup>o</sup>º Stormo Bombardamento Terrestre
|52<sup>o</sup>º Gruppo
|218<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|rowspan=2|32<sup>o</sup>º Stormo Bombardamento Terrestre
|38<sup>o</sup>º Gruppo
|
|-
|89<sup>o</sup>º Gruppo
|
|-
|34<sup>o</sup>º Stormo Bombardamento Terrestre
|52<sup>o</sup>º Gruppo
|214<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|rowspan=16|39<sup>o</sup>º Stormo Bombardamento Terrestre
|rowspan=2|34<sup>o</sup>º Gruppo Bombardamento Terrestre
|67<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|68<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|rowspan=2|41<sup>o</sup>º Gruppo Bombardamento Terrestre
|204<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|205<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|rowspan=2|56<sup>o</sup>º Gruppo Bombardamento Terrestre
|222<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|223<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|rowspan=2|84<sup>o</sup>º Gruppo Autonomo Ricognizione Marittima
|147<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|185<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|rowspan=2|92<sup>o</sup>º Gruppo Bombardamento Terrestre
|200<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|201<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|colspan=2|161<sup>a</sup>ª Squadriglia Autonoma Caccia Marittima<br><small>(sciolta il [[12 novembre]] [[1941]] e poi 161° gruppo)</small>
|-
|rowspan=3|161<sup>o</sup>º Gruppo Caccia Terrestre
|162<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|163<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|164<sup>a</sup>ª Squadriglia
|-
|colspan=2|Sezione Soccorso
Riga 102 ⟶ 137:
|}
 
***22<sup>o</sup>º Gruppo Autonomo Caccia Terrestre
****359<sup>a</sup>ª Squadriglia
****362<sup>a</sup>ª Squadriglia
****369<sup>a</sup>ª Squadriglia
****371<sup>a</sup>ª Squadriglia
 
***21<sup>o</sup>º Gruppo Autonomo Caccia Terrestre (?)
 
***61<sup>o</sup>º Gruppo da Osservazione Aerea
****34<sup>a</sup>ª Squadriglia
****119<sup>a</sup>ª Squadriglia
****128<sup>a</sup>ª Squadriglia