Castello di Laguscello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|castelli|arg2=Umbria|giugno 2011}}
{{W|castelli|arg2=Umbria|giugno 2011}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Laguscello
|Panorama=
|Didascalia
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=
|Voce stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=4
|Divisione amm grado 1=Umbria
|Divisione amm grado 2=Terni
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Note superficie=
|Abitanti=0
|Zona sismica=3
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=Chiaravallesi
|Patrono=[[san Ruugero Chiaravalle]]
|Festivo=3 gennaio
|PIL=
|PIL procapite=
|Incipit=si
}}
'''Laguscello''', detto anche '''Agoscello''' o '''Lacoscello''', era un [[castello medievale]] con un nucleo originario dell'[[XI secolo|XI]]-[[XII secolo]], le cui rovine si trovano sull'omonimo colle, circa 1 km a nord di [[Sambucetole]] di [[Amelia (Italia)|Amelia]].
|