Particolato carbonioso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile  | 
				Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile  | 
				||
Riga 22: 
C<sub>m</sub>H<sub>n</sub> + yO<sub>2</sub> → 2yCO + (n/2) H<sub>2</sub> + (m-2y) C<sub>Soot</sub> 
si ha m-2y > 0, e cioè quando il rapporto [[Carbonio|C]]/[[Ossigeno|O]] supera l'unità. D'altra parte misure sperimentali su [[fiamma premiscelata|fiamme premiscelate]] mostrano che il rapporto C/O di soglia è generalmente minore di 1 e in alcuni casi anche di 0 
Ovviamente nelle [[fiamma a diffusione|fiamme a diffusione]] la situazione è ancora più complicata in quanto la composizione della miscela aria-combustibile varia da punto a punto e con essa il valore del rapporto C/O. In tale caso la capacità di produrre soot dipende fortemente dalle caratteristiche (anche di [[turbolenza]]) del flusso. 
 | |||