Traversate transatlantiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 9:
Le compagnie navali iniziarono quindi a progettare imbarcazioni via via più larghe, veloci e lussuose.
Stati Uniti, Inghilterra, Germania ed Italia costruirono i transatlantici oggi più conosciuti e celebrati.
Celebri erano il [[RMS Lusitania|Lusitania]], il [[RMS Mauretania|Mauretania]], l'[[RMS Olympic|Olympic]], il [[Rex (transatlantico)|Rex]], lo [[SS United States]], l'[[Andrea Doria (transatlantico)|Andrea Doria
Venne istituito un premio, denominato [[Nastro Azzurro]], quale riconoscimento per il più veloce attraversamento dell'atlantico da parte di un [[transatlantico]].
L'attuale record appartiene allo [[SS United States]] che lo ha ottenuto nel luglio del [[1952]] percorrendo il percorso in direzione est: La nave realizzò l'attraversamento in un tempo di 3 giorni, 10 ore e 40 minuti.
Riga 18:
Nel [[1919]] il [[Curtiss NC-4]] divenne il primo aeroplano ad attraversare l'atlantico seppur con più scali.
Appena un anno dopo l'aereo inglese [[Vickers Vimy]] pilotato da [[Alcock e Brown]] fece il primo volo transatlantico senza scali da [[Terranova]] all'[[Irlanda (isola)|Irlanda]].
Sempre nel 1919 gli inglesi furono i primi ad attraversare l'atlantico a bordo di un [[dirigibile]] quando l'[[R33 (dirigibile)|R33]] capitanato dal maggiore
Nel [[1927]] [[Charles Lindbergh]] fece il primo volo transatlantico non-stop in solitario volando tra [[New York City]] e [[Parigi]].
La seconda traversata in solitario e la prima a trasportare un passaggero fu ad opera di [[Clarence Chamberlin]] ed avvenne il 6 giugno del [[1927]].
Riga 32:
{{Main|Transatlantic Communications Cable}}
I cavi transatlantici sono cavi posati lungo il pavimento oceanico in modo da connettere il Nord America e l'Europa.
Prima dell'avvento della radio l'unico modo in cui si poteva comunicare attraverso l'atlantico era quello di collegare fisicamente i continenti attraverso un [[Cavo sottomarino|cavo telegrafico sottomarino]] il primo dei quali fu installato nel [[1858]] tra l'isola irlandese [[Valentia Island]] e la città di
Il [[tasso di cambio]] tra le vaute [[dollaro]] e [[sterlina britannica]] è ancora chiamato in modo informale "cable" perché uno dei primi utilizzi del cavo transatlantico era proprio nel settore finanziario.
|