Andrea Argoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunti portale e categoria e titoli in bibliografia
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: eliminazione carattere invisibile soft hypen U+00AD
Riga 30:
Il Senato Veneto fu tanto soddisfatto del suo insegnamento da conferirgli l'onorificenza dello "Stemma di San Marco".
Nel [[1648]], ancora vivente fu scolpita in suo onore una lapide nella [[Basilica di Sant'Antonio di Padova#Cappella delle Reliquie o del Tesoro|Cappella del Tesoro]] della [[Basilica di Sant'Antonio di Padova]] che dice:"... ''Andreas Argolus S. C. Eques Divi Marci, et in Patavino ginnasio publ. mattheseos prof. pro familia sua inter Marsos jamdudum clarissitna, non magis quam pro republica astronomica.... pene laboribus per functus, animum aeternae quie­tiquieti advertens V. S. L. M. anno aetatis 77 red. Mundi MDCL VIII''...".
 
La sua casa natale si trova ''Piazza Obelisco'' di Tagliacozzo, dove ha dato il nome all'istituto onnicomprensivo.