1904: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 8:
* [[4 settembre]] - [[Buggerru]] - [[Italia]] I minatori in lotta, che chiedevano un aumento salariale, venivano caricati dai Carabinieri mentre si trovavano all'esterno della direzione della miniera per sostenere la delegazione sindacale in trattativa. Il numero è di 3 morti e decine di feriti. Dopo 12 giorni si svolse il primo sciopero generale nazionale.
* [[16 settembre|16]]-[[21 settembre]] - [[Italia]]: si svolse il primo sciopero generale
* [[7 gennaio]]: - Vieneiene stabilito il [[segnale d'allarme]] [[CQD]], verrà rimpiazzato quattro anni dopo dall'[[SOS]]
* [[20 gennaio]]-: Papa Pio X abroga, con la "Commissum Nobis", il diritto di veto dei re cattolici in conclave verso persone a questi sgradite: era in vigore da secoli, e l'ultima volta era stato usato dal Card. Puzyna per conto dell'Imperatore Ceco proprio durante il conclave del 1903.
* [[26 gennaio]]: - Aa [[Torino]] un [[incendio]] distrugge metà del patrimonio della [[Biblioteca nazionale di Torino|Biblioteca Nazionale]]
* [[7 febbraio]] -: [[Baltimora]] è devastata da un incendio che provoca centinaia di vittime
* [[8 febbraio]]: - Incominciaincomincia la [[guerra russo-cinese]]
* [[17 febbraio]] - [[Teatro alla Scala]], [[Milano]]: va in scena la prima della [[Madama Butterfly]] di [[Giacomo Puccini]]
* [[22 febbraio]]: L'[[Argentina]] stabilisce la [[Base Orcadas]], la prima base permanente in [[Antartide]]