Process control block: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
Le informazioni contenute variano a seconda delle implementazioni, ma in generale sono presenti:
 
* Program counter
* L'indirizzo logico della [[tabella delle pagine del processo]]
* Area per il salvataggio dei registri general purpose e floating point
* L'indirizzo logico della [[coda pronti]] (ready queue)
* Area salvataggio registro di stato
* Il contenuto del [[program counter]] (indirizzo della prossima istruzione da eseguire), prima dell'ultima [[commutazione di contesto]]
* Stato corrente di avanzamento del processo (ready, running, waitng, ecc.)
* Il contenuto dei [[registri generali]] della [[CPU]], prima dell'ultima commutazione di contesto
* Identificatore unico del processo
* Informazioni utili per lo scheduling della CPU, come la priorità del processo
* Un puntatore al processo parent
* Puntatore ai processi child se esistenti
* Livello di priorità
* Informazioni per il memory management (in particolare memoria virtuale) del processo
* Identificatore della CPU su cui è in esecuzione
* Informazioni utili per lo scheduling delladel CPUprocesso, come lail prioritàtempo deldi processorun o wait accumulato
* Informazioni di accounting di un processo
* Signal ed eventuali pendenti
* Informazioni sullo stato di I/O del processo
 
 
<!-- da verificare:
* Informazioni sulla gestione della [[memoria (informatica)|memoria]]
* Informazioni di gestione risorse: es. tempo di CPU
* Informazioni di stato I/O: lista delle risorse allocate dal [[processo (informatica)|processi]]
-->
Durante la [[commutazione di contesto]], è necessario salvare in memoria centrale lo stato di esecuzione del processo che viene fermato. Queste informazioni vengono memorizzate proprio nel PCB del processo, e sarà sempre dal PCB che esse verranno lette quando si dovrà proseguire l'esecuzione.