Mondegreen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
errori di grafia |
||
Riga 2:
In [[linguistica]] un '''''mondegreen''''' è un'inesatta percezione di una [[frase]], che viene scambiata per una [[Omofono (linguistica)|omofona]]. Un ''mondegreen'' si può produrre casualmente o per l'intenzione dell'autore di includere un [[significato]] ulteriore o alternativo.
Il termine è stato coniato dalla scrittrice statunitense [[Sylvia Wright]] nel saggio ''La morte di Lady Mondegreen'', pubblicato sull'''[[Harper's Magazine]]'' del novembre [[1954]]. Il
''Ye Highlands and Ye Lowlands,<br />
| |||