Irfis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|filiali = Catania
|persone_chiave =
*[[Alessandro Dagnino]], presidente
*Patrizia Monterosso, vice presidente
*Vincenzo Emanuele, direttore generale
Riga 42:
L'ente era partecipato dalla [[Cassa per il Mezzogiorno]] (40%) e dal [[Banco di Sicilia]] (18%)<ref>Arrigo Cervetto, ''Lo scontro finanziario e politico sulla chimica'' su ''Lotta comunista'', aprile 1979</ref>.
 
Passata a [[Capitalia]] group nel [[2004]] <ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/05/21/patrimonio-irfis-capitalia-imprese-siciliane-penalizzate.html Patrimonio Irfis a Capitalia 'Imprese siciliane penalizzate' - La Repubblica<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, poi transitata al [[Unicredit|Gruppo Bancario UniCredit]] (76% dell'azionariato del [[Banco di Sicilia]]).

===Società regionale===
Nel gennaio [[2012]] è stato acquisita dalla [[Regione Siciliana]], (che ne detenva il 21%) per la totalità delle quote.
Diviene una Società a socio unico, soggetta ad attività di direzione e coordinamento della Regione Siciliana, con capitale sociale 17.999.996 euro <ref>[http://www.irfis.it/profilo-della-societa/presentazione Presentazione — Irfis<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.