Tavoliere (gioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
Il '''tavoliere''' è un [[tavolo]] o un ripiano destinato a un [[gioco]].
In particolare, un tavoliere può essere una tavoletta, un tabellone, una plancia, un piano, un foglio di gioco caratterizzato da riquadri, confini, linee, caselle, suddivisioni, simboli, figure, frecce e scritte destinato ad un particolare gioco<ref>{{cita libro | cognome=Dossena | nome=Giampaolo | wkautore=
Su di un tavoliere si gioca con [[pedina|pedine]], [[biglie]], pioli o [[Dado (gioco)|dadi]]. Per estensione con ''giochi di tavoliere'' si indicano in senso ristretto i [[gioco astratto|giochi astratti]], oppure si amplia il significato ad includere genericamente anche i ''[[giochi da tavolo]]'' purché dotati di un tavoliere su cui muovere i pezzi<ref>* {{Cita libro|nome=[[Andrea Angiolino]] e [[Beniamino Sidoti]]|titolo=Dizionario dei giochi|editore=[[Zanichelli]]|città=Bologna|anno=2010|ISBN= 978-88-08-19349-0|pp=1056-1057}}</ref>.
| |||