Luca Francesconi (compositore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Cancellato 2017 come richiesto
Riga 228:
 
''Arawak'' è una commissione di Milano Musica per viola, eseguito da Geneviève Strosser sabato 15 ottobre a Milano nella chiesa di San Maurizio.
 
== 2017 ==
L'anno si annuncia denso di novità e riprese.
 
Dal 13 marzo al 5 aprile al Palais Garnier andrà in scena ''Trompe-la-Mort'', opera in due atti commissionata dall'Opéra de Paris, libretto e musica di Luca Francesconi da testi di Balzac, direttore Susanna Mälkki, regia di Guy Cassiers, orchestra e coro dell’Opéra national de Paris. Personaggi e interpreti: Carlos Herrera/Trompe-la-mort/Jacques Collin: Thomas Johannes Mayer; Esther: Julie Fuchs; Lucien de Rubempré: Cyrille Dubois; le Baron de Nucingen: Jean-Philippe Lafont; Asie: Ildikó Komlósi; Eugène de Rastignac: Philippe Talbot; la Comtesse de Sérizy: Béatrice Uria-Monzon; Clotilde de Grandlieu: Chiara Skerath; le Marquis de Granville: Laurent Naouri; les Espions: François Piolino, Rodolphe Briand, Laurent Alvaro.
 
Il 25 gennaio verrà eseguito a Helsinki ''Duende. The Dark Notes''.
 
Grande ripresa di ''Quartett'', che sarà eseguito a Barcellona (dal 22 febbraio al 3 marzo, versione della [[La Fura dels Baus|Fura dels Baus]]); a Rouen (25-27 aprile, regia di John Fulljames), a Bolzano (5-7 maggio, regia di John Fulljames), prima assoluta negli Usa al festival di Spoleto a Charleston (fine maggio).
 
Tra i progetti: concerto per violoncello e orchestra commissionato dal Festival di Lucerna.
 
== Biennale di Venezia ==