Muhammad Atef: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo secondo Aiuto:Arabo |
m correggo secondo Aiuto:Arabo |
||
Riga 23:
Entrò poi nella polizia egiziana, dove lavorò per alcuni anni, prima di diventare membro del gruppo terroristico [[Jihad islamica egiziana]] e trasferirsi in [[Afghanistan]] per respingere l'invasione di quel paese da parte dell'[[Unione Sovietica]], con base logistica di [[Peshawar]].<ref name="noodles">B. Raman, ''South Asia Analysis Group'', [http://www.southasiaanalysis.org/papers4/paper365.html USA's Afghan Ops], 20 novembre 2001</ref>
Si crede abbia convinto [[Abd Allah Azzam|ʿAbd ʿAllāh ʿAzzām]] a dedicarsi alla predicazione del ''[[
Atef fu quindi inviato in un campo di addestramento afghano, dove incontrò il suo compatriota [[Ayman al-Zawahiri]], che più tardi lo presentò a [[Osama bin Laden]].
|