Berkeley Open Infrastructure for Network Computing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambio categoria
Riga 17:
 
== Introduzione ==
Dopo il successo del progetto [[SETI@home|SETI@home Classic]] l'Università di Berkeley ha deciso di sviluppare un sistema capace di utilizzare il calcolo distribuito per diversi progetti di ricerca. L'obbiettivoobiettivo del progetto BOINC è rendere disponibile a progetti provenienti da aree diverse (come [[biologia molecolare]], [[climatologia]] e [[astrofisica]]) l'enorme potenza inutilizzata dei personal computer sparsi per il mondo.
 
==Struttura==