Circuito di Diepholz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
m →L'arrivo del DRM: ortografia |
||
Riga 40:
Dall'inizio del campionato nel [[1972]] la gara di Diepholz fu inclusa nel Deutsche Rennsport Meisterschaft (DRM), il principale campionato per vetture [[Turismo (automobile)|Turismo]] degli anni 1970. I migliori piloti della categoria turismo di quell'epoca, come [[Dieter Glemser]], [[Frank Gardner]], [[Hans Heyer]], [[Toine Hezemans]], [[Helmut Kelleners]], [[Karl-Heinz Becker]], [[Bob Wollek]] e [[Albrecht Krebs]], corsero su questo circuito.
Il [[1977]] vide una delle gare più
Sfortunatamente per Neerpasch, Stuck e Peterson non hanno agito come ci si sarebbe aspettato da piloti navigati come loro. Sotto la pioggia battente condussero una battaglia privata che si concluse sfiorando il dramma: Peterson mancò il suo punto di frenata alla fine del rettilineo del traguardo, uscì di strada distruggendo la sua [[BMW 320]] e riuscì a fermarsi solo
Dopo questa gara e l'incidente di Peterson, ci furono un sacco di critiche dalla stampa circa la sicurezza sul Diepholz e le squadre si lamentarono dei danni subiti dalle auto. A quel tempo, le chicane del circuito di Diepholz erano caratterizzate da vecchi bidoni e pneumatici: colpirli significava un sacco di lavoro per i meccanici e il DRM decise quindi di non tornare a Diepholz nel [[1978]]. Peter Rumpfkeil doveva perciò elaborare una nuova idea per quell'anno: portò 20 [[Chevrolet Camaro]] dalla [[Svezia]] a Diepholz per la "Camaro-Supercup 1978" e, naturalmente, riuscì ad avere piloti come Stuck, Mass e Stommelen in quelle auto. I tifosi furono entusiasti e lo spettacolo fu perfetto: nel [[1979]] il DRM tornò a Diepholz.
|