Brigate Matteotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho aggiunto un pezzetto di storia dei partigiani a Parma. Mio Nonno era Comandante della Brigata Torrechiara, una delle suddivisioni della terza brigata Julia. Ci sarebbe da raccontare di piu', ma ho solo fatto notare la presenza partigiana a Parma.
m Annullate le modifiche di Luca Borghesi (discussione), riportata alla versione precedente di Abisys.bot
Riga 56:
 
;Altre regioni
In Emilia-Romagna furono reclutate due brigate, una delle quali, subito dopo la liberazione di [[Forlì]] (novembre 1944), combatté sul fronte di guerra a fianco delle truppe alleate e ad una formazione [[Giustizia e Libertà|GL]]. Ma a Parma, gia' nell'autunno del 1943, si formo' un distaccamento della Brigata Matteotti, denominata terza Brigata Julia, composta di socialisti e repubblicani che aveva il compito di controllare l'intera val di Parma. In [[Toscana]] fu particolarmente attiva, nell'estate 1944, la brigata ''[[Antonio Giuriolo]]''.
 
=== La lotta armata ===
Le ''Brigate Giacomo Matteotti'' si distinsero, durante la lotta partigiana, per la propria efficacia, disciplina interna e spirito combattivo.