Quadrelli (Montecastrilli): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giacomo Seics (discussione | contributi)
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.36.28.132 (discussione), riportata alla versione precedente di Rotbot
Scavap (discussione | contributi)
Riga 56:
Il secondo sabato di giugno si svolge il Trenino del Gusto, cena in varie tappe per le vie del paese.
Nel mese di agosto, dal 1 al 15, si svolgono i festeggiamenti del "Ferragosto a... Quadrelli", tradizionale festa paesana, nell'ambito della quale viene organizzata la caratteristica taverna all'aperto con piatti tipici locali le cui specialità sono le Rane Fritte e gli Gnocchi al Sugo di Castrato.
 
==Bibliografia==
 
* Alvi Giovan Battista (1765), ''Dizionario topografico tudertino'', manoscritto, Archivio Storico Comunale, Todi.
* Alvi Giovan Battista, ''Genealogie di famiglie tuderti'', Archivio Storico Comunale, Todi.
* Corradi Marco, (2005), ''Castrum Farnectae: le famiglie, la storia, le cronache di un castello umbro'', Del Gallo, Spoleto.
* Cerquaglia Zefferino, (1999), ''Il comune di Montecastrilli: da Napoleone all'Unità d'Italia'', Ediart, Todi.
* Cerquaglia Zefferino, (2002), ''Il Comune di Montecastrilli dall'Unità d'Italia alla Prima Guerra Mondiale'', Ediart, Todi.
 
[[Categoria:Frazioni di Montecastrilli]]