Dragonero (serie a fumetti): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JhonSavor (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
tolgo link a voci non enciclopediche, note su due colonne
Riga 54:
 
==Saghe==
*''[[Saga della Nera Signora]]'': Tamburi di guerra si sentono echeggiare nella grande Isola degli Orchi a Sud dell'Impero. Ian con Gmor, Myrva e Sera si occupa di un traffico d'armi destinato alle forze insorgenti dell'isola e durante le loro indagini presso la capitale delle Satrapie Nomadi, incappano in una terribile arma che Ian pensava di non dover più rivedere: il Fango pirico. Qualcuno ha riesumato la perduta arma che era stata al centro della "Guerra dei fuochi" che vide contrapposti umani e orchi, benché quest'ultimi la ricordano come lo "Steminio dei fuochi", sei anni prima. Un'arma che potrebbe portare il mondo intero alla distruzione.
*''[[Saga delle Regine Nere]]'':
 
==Razze==
Riga 220:
 
Il 9 aprile del 2016 in occasione del festival internazionale Cartoons on the Bay vengono proiettate le prime immagini della serie animata di Dragonero<ref>{{Cita web|url=http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2016/04/09/dal-ritorno-della-pimpa-regal-academy-novita-rai-fiction_361d8hdQmHR9uvEGpd6uIM.html?refresh_ce|titolo=Dal ritorno della Pimpa a Regal Academy, le novità di Rai Fiction|sito=Adnkronos|accesso=2016-04-10}}</ref>.
 
 
== Note ==
<{{references/>}}
 
== Altri progetti ==
Riga 234 ⟶ 235:
 
{{Dragonero}}
 
{{Portale|fantasy|Sergio Bonelli Editore}}