Campionati europei di corsa in montagna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gattorantolo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Gattorantolo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
I '''campionati europei di corsa in montagna''' <ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.wmra.ch/index.php?option=com_content&task=view&id=566&Itemid=35 |titolo=European Trophy (1995-2001) / European Championships (2002 on): Results|sito=wmra.ch|editore=WMRA|accesso=1 novembre 2016}}</ref> (nome ufficiale in [[lingua inglese|inglese]] ''European Mountain Running Championships'') sono una competizione di [[corsa in montagna]] organizzata dalla [[European Athletic Association]].
 
Questa competizione col nome di ''European Mountain Running Championship'' è stata introdotta nel 1994 ed ufficializzata dalla World Mountain Running Association [http://www.wmra.ch/ wmra.ch] a partire dal 1995. Questo trofeo si è tenuto annualmente fino al 2001 sotto il nome di European Mountain Running Trophy. A partire dal 2002 l`[[European Athletic Association]] ha introdotto ufficialmente nel suo calendario delle competizioni i campionati europei di corsa in montagna e la competizione ha preso il nome ufficiale di "Campionati europei di corsa in montagna"
 
Fino al 2009 questa competizione era riservata alla categoria seniores maschili e femminili, mentre a partire dal 2010 compreso viene corsa suddividendo seniores maschili e femminili e [[Juniores (atletica leggera)|under 20]], sia al maschile che al femminile.