Elephant walk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia |
→Origine: ortografia |
||
Riga 14:
Queste complesse missioni aeree comprendevano nel 1944-1945 oltre 1.000 bombardieri che decollavano in massa da un piccolo numero di basi aeree in [[Gran Bretagna]] e [[Italia]] meridionale prima di assumere la prevista formazione di volo dopo essere saliti in quota. Le operazioni di decollo si prolungavano per ore e coinvolgevano un gran numero di grandi bombardieri che si muovevano sincronicamente, ravvicinati lungo le piste secondo un preciso studio dei tempi e delle distanze<ref>W. Girbig, ''1000 giorni sulla Germania'', pp. 253-255.</ref>.
Le operazioni di bombardamento strategico nel [[guerra del Pacifico (1941-1945)|teatro del Pacifico]] erano ancor più impegnative; in questo caso l'USAAF impiegava dal giugno 1944 i grandi bombardieri ultra-pesanti [[Boeing B-29 Superfortress]] che, a pieno carico, pesavano sessanta tonnellate, e avevano un apertura alare di oltre 50 metri<ref>M. Caidin, ''La notte che distrussero Tokyo'', pp. 29-30.</ref>. Questi giganteschi aerei partivano in un primo momento dalle lontane basi aeree in [[Cina]], mentre dal novembre 1944 vennero trasferiti nelle basi aeree di [[Guam]], [[Tinian]] e [[Saipan]], nelle [[isole Marianne]], da dove si dirigevano verso il [[Giappone]] in lunghe e logoranti missioni a oltre 3.000 chilometri di distanza<ref>M. Caidin, ''La notte che distrussero Tokyo'', pp. 69-74.</ref>. In questo caso le operazioni di decollo erano veramente impressionanti: lunghe file di enormi bombardieri B-29 si succedevano rapidamente, uno dietro l'altro, lungo le grandi piste che venivano percorse con velocità crescente in mezzo alla polvere e al frastuono dei motori. Nel caso dell'[[operazione Meetinghouse]] del 9/10 marzo 1945, la manovra di decollo coinvolse 334 bombardieri divisi su tre piste diverse che, a pieno carico di armamento e carburante, riuscirono
Gli osservatori delle impressionanti operazioni di
== Dopo la seconda guerra mondiale ==
|