Paul Barras: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
=== La Convenzione ===
Eletto deputato supplente del dipartimento di Var alla Convenzione nel [[1792]], sedette con i [[montagnardi]] e votò a favore dell'esecuzione capitale di [[Luigi XVI di Francia|Luigi XVI]].
Dopo la morte di quest'ultimo, la Convenzione, attaccata da tutte le parti, nominò rappresentanti delegati nelle province e nell'esercito. Barras partì in missione nelle [[Basses-Alpes|Basse]] ed [[HauteHautes-Alpes|Alte Alpi]] con l'amico [[Louis Fréron|Stanislas Fréron]] per reclutare 300 000 soldati. Di fronte all'insurrezione nata prima a [[Tolone]] e poi estesasi a [[Marsiglia]], diede prova d'iniziativa e di coraggio e, persuaso del tradimento del generale [[Gaspard Jean-Baptiste Brunet|Brunet]], lo fece arrestare nella sua stessa armata. Fu allora che ricevette l'ordine di riprendere Tolone che era insorta sotto l'azione del partito realista ed aveva aperto le porte alle flotte nemiche di [[Gran Bretagna]] e di [[Spagna]] e consegnato una parte della flotta agli inglesi.
Temendo uno sbarco del nemico, Barras affidò ad un giovane capitano di artiglieria, [[Napoleone I|Napoleone Bonaparte]], la difesa delle coste della [[Provenza]]. Bonaparte, dice Barras nelle sue memorie, diede allora prova di grande attivismo e non esitò a dichiararsi ultra-montagnardo. Barras gli accordò la sua benevolenza e la sua protezione, ma non attribuì al futuro imperatore altro che un ruolo secondario nella presa di Tolone: ''Il vero conquistatore di Tolone fu il generale [[Jacques François Dugommier|Dugommier]]''.<ref>Dopo l'assedio di Tolone Bonaparte fu nominato [[generale di brigata]] con l'ordine di aggregarsi all'armata d'Italia. Fu questo il primo incontro con Napoleone Bonaparte, che Barras ricorderà successivamente, quando si verificò l'insurrezione realista che minacciò la Convenzione (13 vendemmiaio dell'anno IV cioè 5 ottobre [[1795]])</ref> Riconquistata la fortezza navale mediterranea Barras vi si arricchì pesantemente grazie alla [[malversazione]].