Stratego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Nota disambigua}}
[[Immagine:Greek strategist Pio-Clementino Inv306.jpg|thumb|upright=1.3|Uno ''strategós'' greco]]
Il termine [[lingua greca antica|greco]] '''strategós''' ({{lang-grc|στρατηγός}}, al plurale στρατηγοὶ, ''strategòi''), reso in [[lingua italiana|italiano]] con '''stratega''' o più correttamente con '''stratego''', si riferisce a un'alta carica delle gerarchie militari dell'[[antica Grecia]] prima e dell'[[Impero bizantino]] poi, corrispondente all'odierno capo militare o [[generale]].
 
== Descrizione ==