Nereide (astronomia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non lasciate le cat inglesi nella it:wiki che non funzionano
Kormoran (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{traduci inglese}}
 
'''Nereide'''(dal [[lingua greca|greco]] ''Νηρηΐδα'') è un [[satellite]] del [[pianeta]] [[Nettuno (astronomia)|Nettuno]].
Riga 7 ⟶ 6:
E prende il nome dalle [[Nereide (mitologia)|Nereidi]], le ninfe del mare nella [[mitologia greca]].
 
ItÈ wasstata theper outermostmolto oftempo Neptune'sla knownpiù moonsesterna forluna anota longdi timeNettuno (dal [[S/2002 N 1]] throughal [[S/2003 N 1]]) haveed sinceè takenla thatterza honour), andin isordine thedi third largestgrandezza, withcon aun diameterdiametro ofdi 340 km. ItsLa sua [[orbitorbita]] averagesha un raggio medio di 5,.513,.400 km in radius, butma isè highlymolto [[eccentricityeccentricità (orbitorbita)|eccentriceccentrica]] ande variesvaria fromda 1,.353,.600 toal [[perielio]] a 9,.623,.700 kilometers.chilometri Thisall'[[afelio]]: isè thel'orbita mostsatellitare highlypiù eccentriceccentrica orbitmai ofscoperta anyfinora known satellite in thenel [[solarsistema systemsolare]]. ThisUn'orbita unusualcosì orbitinsolita suggestssuggerisce thatche itNereide maypossa beessere astato capturedin passato un [[asteroidasteroide]] oro un oggetto della [[Kuiperfascia beltdi Kuiper]] object, oro possiblyche thatla itsua wasorbita perturbedsia duringstata thedisturbata capturedurante ofla Neptune'scattura largest moondi [[TritonTritone (moonluna)|TritonTritone]], la luna più grande di Nettuno. VeryOltre a questo, littlesi elsesa ismolto knownpoco ofsu NereidNereide.
 
Nereide era troppo lontana per poter essere adeguatamente fortografata dalla [[sonda spaziale|sonda]] [[Voyager 2]] nel suo passaggio attraverso il sistema di Nettuno nel [[1989]]: le foto inviate mostrano solo la sua forma, molto irregolare: la risoluzione delle immagini era troppo bassa per poter distinguere i dettagli della superficie.
Nereid was too far to be properly imaged by the ''[[Voyager 2]]'' [[space probe|probe]] as it visited the Neptune system in [[1989]]. Photos sent back show only its highly irregular shape as no surface features could be seen at the resolution available.
 
==Dati astronomici==
==Data==
 
*OrbitalRaggio radiusorbitale: 5,.513,.400 km
**Apoposeidion (afelio): 9,.623,.700 km
**Periposeidion (perielio): 1,.353,.600 km
*MeanDiametro diametermedio: 340 km
*MassMassa: 3.,1&times;10<sup>19</sup> kg
*OrbitalPeriodo periodorbitale: 360.,14 dgiorni
*OrbitalInclinazione inclinationorbitale: 7.,232°
*RotationPeriodo perioddi rotazione: 11.,52 hoursore
 
==ExternalLink linksesterni==
* [http://adsabs.harvard.edu//full/seri/PASP./0061//0000175.000.html Kuiper, Gerard P., "The second satellite of Neptune", PASP '''61''' (1949) 175&ndash;176]