Guus Hiddink: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 95:
I due spareggi contro l'Uruguay, quinta classificata nelle qualificazioni [[CONMEBOL]], tenuti a Montevideo il 12 novembre [[2005]] e a [[Sydney]] il 16 novembre finirono entrambi 1-0 per la squadra di casa. Essendo il punteggio totale di 1-1, furono giocati i [[tempi supplementari]]. Nessuna squadra segnò durante i tempi supplementari e quindi si andò ai rigori. Gli australiani vinsero ai [[tiri di rigore]] con il risultato di 4-2 e si qualificarono al [[Campionato mondiale di calcio 2006|campionato del mondo 2006]], anche per merito del portiere [[Mark Schwarzer]], che riuscì a parare due rigori. La vittoria fu accolta da scene di gioia in tutto il paese per una qualificazione ad un Mondiale attesa 32 anni.
 
Nella rassegna tedesca la compagine di Hiddink si classificò seconda nel girone vinto dal {{NazNB|CA|BRA}}, qualificandosi così agli ottavi di finale. Qui fu eliminata dall'Italia, vittoriosa per 1-0 grazie ad un rigore conquistato oltre il novantesimo minuto da [[Fabio Grosso]] e segnato da [[Francesco Totti]]. La performance della Nazionale australiana al Mondiale resta comunque molto soddisfacente, se si considera che era alla sua seconda partecipazione in una competizione di questo tipo. Come già previsto da tempo, il 30 luglio lasciò la panchina deidegli ''[[Nazionale di calcio dell'Australia|Socceroos]]''australiani al termine della [[Campionato mondiale di calcio 2006|rassegna mondiale]].
 
==== Nazionale russa ====