Fiere di Modugno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
==La fiera del Crocifisso==
Il [[13 novembre]] [[1622]] la caduta di un fulmine sulla [[Chiesa Maria Santissima Annunziata (Modugno)|chiesa Maria
Nei primi anni del Settecento, con la sostituzione, nel [[Regno di Napoli]] del dominio austriaco al Vicereame spagnolo, l’imperatore d’Austria [[Carlo VI del Sacro Romano Impero|Carlo VI]], per intercessione del modugnese Conte [[Rocco Stella]], confermò la fiera. Nel [[1792]], nelle estesa anche alla fiera del Crocifisso, l’esenzione dei dazi che era tradizionalmente concessa al mercato domenicale.
|