Gena Rowlands: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 18: }} Nella sua carriera è stata candidata due volte all'[[Oscar alla miglior attrice]] per i film ''[[Una moglie]]'' e ''[[Una notte d'estate (Gloria)|Gloria - Una notte d'estate]]''. Ha vinto 2 [[Premio Golden Globe|Golden Globe]] a fronte di 8 candidature, 3 [[Premio Emmy|Premi Emmy]] e un [[Orso d'argento per la migliore attrice]] al [[Festival internazionale del cinema di Berlino|Festival di Berlino]] per ''[[La sera della prima]]''. Nel 2015 le viene annunciato il conferimento dell'[[Oscar alla carriera]] per l'anno successivo. == Biografia == [[File:Gena-Rowlands-55.jpg|thumb|upright|left|Gena Rowlands nel [[1955]]]] Figlia di un deputato, Edwin Myrwyn Rowlands, e di una casalinga, Mary Allen Neal, nel [[1939]] la famiglia si trasferisce a [[Washington]]. Giovanissima si sposta alla volta di [[New York]] dove studia all'[[ Nel [[1954]] sposa il regista [[John Cassavetes]] (a cui rimarrà legata fino alla sua morte nel 1989), conosciuto durante gli studi, e con lui inizia un sodalizio artistico che la porta a recitare in molti suoi film, come ''[[Una moglie]]'' che le vale una nomination al [[premio Oscar]] nel [[1975]], ''[[La sera della prima]]'', che le vale l'[[Orso d'argento per la migliore attrice|Orso d'argento]] al Festival di Berlino nel [[1977]], ''[[Gloria - Una notte d'estate]]'', che le frutta la seconda nomination all'Oscar e la terza al Golden Globe nel [[1981]] e ''[[Love Streams - Scia d'amore]]'',per il quale è premiata con un [[Nastro d'argento]].  [[File:Gena Rowlands - 1967.JPG|thumb|Gena Rowlands nel film ''[[L'investigatore]]'' ([[1967]])]] Nel [[1987]] lavora con [[Paul Schrader]], che la dirige in ''[[La luce del giorno]]'', nel [[1988]] con [[Woody Allen]] nel film ''[[Un'altra donna (film)|Un'altra donna]]'', nel [[1992]] con [[Jim Jarmusch]] nel film a episodi ''[[Taxisti di notte]]'', dove duetta con [[Winona Ryder]] nel primo segmento, nel [[1995]] con [[Terence Davies]], che le offre il ruolo dell'eccentrica zia protagonista di ''[[Serenata alla luna]]'' (noto anche come ''[[Infanzia perduta]]''), tratto dal primo dei due romanzi postumi di [[John Kennedy Toole]], ''La bibbia al neon''. Per il ruolo di Marion Post, la scrittrice protagonista di ''Un'altra donna'', la Rowlands è stata acclamata da più parti: [[Roger Ebert]] ha sottolineato il suo cambiamento rispetto al periodo con Cassavetes, che dimostra la duttilità e la continua evoluzione stilistica dell'attrice; la rivista  Dopo essere stata premiata in altre due occasioni, nel [[1987]] per ''The Betty Ford Story'' e nel [[1991]] per ''Face of a stranger'', l'attrice conquista il terzo [[Premio Emmy|Emmy]] nel [[2003]], con il film per la televisione ''[[Gli occhi della vita]]'', dove affianca [[Uma Thurman]] e [[Juliette Lewis]]. Nel frattempo anche [[Nick Cassavetes]], suo figlio, si afferma come regista, e la dirige per tre volte, nel [[1996]] in ''[[Una donna molto speciale]]'', nel [[1997]] in ''[[She's So Lovely - Così carina]]'' e nel [[2004]] in ''[[Le pagine della nostra vita (film)|Le pagine della nostra vita]]''. Fra i suoi ruoli più recenti si ricordano quelli in film come ''[[Scherzi del cuore]]'' con [[Sean Connery]] e [[Angelina Jolie]], ''[[Ricominciare a vivere]]'' di [[Forest Whitaker]] con [[Sandra Bullock]], fino al thriller ''[[The Skeleton Key]]'' con [[Kate Hudson]]. == Vita privata == Gena Rowlands è stata legata sentimentalmente e artisticamente a [[John Cassavetes]] ("Come artista lo amo, come marito lo odio"), che ha sposato il 9 aprile [[1954]]. Sono rimasti legati sino alla morte di lui, avvenuta il 3 febbraio [[1989]] per una cirrosi epatica. Hanno avuto tre figli, tutti registi e attori: [[Nick Cassavetes|Nick]], Alexandra e Zoe. Nel [[2012]] si è risposata con l'ex uomo d'affari Robert Forrest. == Filmografia == | |||