Tina Modotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 84156291 di Fcarbonara (discussione) ti è stato già detto
Infanzia: aggiungo fonte
Riga 27:
Tina Modotti nacque ad [[Udine]], nel Borgo Pracchiuso, il 17 agosto del [[1896]] da una famiglia operaia, aderente al [[socialismo]] di fine Ottocento. Il padre, Giuseppe Modotti, era un meccanico e carpentiere, mentre la madre, Assunta Mondini, una cucitrice.
 
Tina ha solo due anni quando la sua famiglia, per ragioni economiche, si trova costretta ad emigrare in [[Austria]]. Nel [[1905]], ritornano ad Udine, dove Tina frequenta con profitto le prime classi della scuola elementare. A dodici anni lavora come operaia in una filanda per contribuire al mantenimento della numerosa famiglia (sei fratelli). Lo zio paterno Pietro Modotti ha uno studio fotografico <ref>http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/tina-modotti/</ref> e qui Tina apprende, frequentandolo, le sue prime nozioni di fotografia.
 
===L'emigrazione in America===