Tina Modotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'emigrazione in America: Amplio didascalia specificando anche il genere del suo film (muto) + specifico che l'esperienza di attrice fu molto breve + fonto
Riga 35:
 
===L'esperienza messicana===
[[File:Modotti HandsOfThePuppeteer MIA 8587.jpg|thumb|250 px.|Una foto realizzata dalla Modotti nel [[1929]]: "Le mani del burattinaio", [[Città del Messico]], oggi conservata al [[Minneapolis Institute of Art]] negli USA]]
Modotti e Weston entrarono rapidamente in contatto con i circoli ''[[Bohème (movimento artistico)|bohèmien]]'' della capitale, ed usarono questi nuovi legami per creare ed espandere il loro mercato dei ritratti. Inoltre, la Modotti ebbe modo di conoscere diversi esponenti dell'ala radicale del [[comunismo]], tra cui i tre funzionari del [[Partito Comunista Messicano]], con cui ebbe tra l'altro delle relazioni sentimentali, [[Xavier Guerrero]], [[Julio Antonio Mella]] e [[Vittorio Vidali]].
Fu amica, e probabilmente anche amante, della [[Pittore|pittrice]] [[Frida Kahlo]], militante [[Comunismo|comunista]] e [[Femminismo|femminista]] nel Messico degli [[Anni 1920|anni venti]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://malesoulmakeup.wordpress.com/2012/06/28/fridakahlo/|titolo = Vissi d'arte, vissi d'amore: gli amori saffici di Frida Kahlo|accesso = 27 dicembre 2014|editore = |data = 28 giugno 2012}}</ref>