Suzdal': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata |
m Bot: Formatto ISBN; modifiche estetiche |
||
Riga 47:
Durante il [[XVI secolo]] furono ampliati e costruiti nella città undici monasteri che fecero diventare Suzdal' un importante centro religioso. Nel [[1796]] diventò parte del [[governatorato di Vladimir]].
In epoca Staliniana il Monastero di S.Eutimio di Suzdal fu trasformato in una prigione e campo di concentramento. Vi furono internate alcune migliaia di prigionieri di guerra, soprattutto Italiani e Romeni, reduci dalle battaglie sul Don (dicembre ’42 – gennaio ‘43) e delle marce del “davai”. La grande maggioranza vi morì nell’inverno del 1943 a causa del freddo, mancanza di cibo e per un’epidemia di tifo esantematico.
== Società ==
Riga 62:
== Economia ==
=== Turismo ===
Con i suoi cinque monasteri rimasti e il gran numero di chiese al suo interno, monumenti dichiarati nel [[1992]] [[patrimonio dell'umanità]] dall'[[UNESCO]] con il nome di ''[[Monumenti bianchi di Vladimir e Suzdal']]'', la cittadina è tutt'oggi uno dei centri principali del [[turismo religioso]] in Russia e appartiene al
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
Immagine:Suzdal_Cattedrale della Natività.JPG|Cattedrale della Natività
|