Magliano (Carmiano): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 62.101.110.208 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.19.74.109
Ripristino alla versione 83392705 datata 2016-09-23 16:46:22 di Botcrux tramite popup
Riga 23:
|Festivo=
}}
'''Magliano''' (''Magghianu'', più frequentemente ''Majanu'' in [[dialetto salentino]]), detta anche '''Magliano di Lecce''' o più comunemente conosciuta come USM (United States of Magliano), è, con 3000 abitanti, l'unica [[Frazione (comune)|frazione]] di [[Carmiano]] in [[provincia di Lecce]]. Posizionata a circa 2 km a sud-est del capoluogo comunale, sorge a 33 [[m s.l.m.]].
Forte di un'importante storia a livello culturale, anno dopo anno porta avanti la tradizione di eventi quali "La Sagra te la Frisa" e il più famoso "Magliano ti amo".
Una volta annunciata la ritirata alla candidatura olimpica "Roma 2024", i maglianesi non hanno esitato un secondo a mettersi in gioco sostituendo la capitale.
Un evento, quello olimpico, che potrebbe portare turismo e visibilità ad un paese che già adesso è uno dei capisaldi socio-culturali contemporanei.
 
==Toponomastica e stemma==