Marcantonio V Borghese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
m ortografia
Riga 115:
*[[ Borghese (famiglia)|Paolo Borghese]], ([[13 settembre]] [[1854]] – [[11 novembre]] [[1920]]), '''XV [[Sulmona|Principe di Sulmona]] ''', '''X [[Poggio Nativo]] ''', Sposò al Castello di Nagy-Appony il [[2 dicembre]] [[1866]] la Contessa Ilona Contessa Appony de Nagy-Appony, figlia del Conte Rodolfo e di Anna Contessa von Beckendorff.
* [[ Borghese (famiglia)|Francesco Borghese]], ([[21 gennaio]] [[1847]] – [[20 novembre]] [[1926]]), '''XIV [[Sant'Angelo Romano|Principe di Sant’Angelo]] ''', '''III [[Bomarzo|Duca di Bomarzo]] ''',e Sposò a [[Migliarino]] il [[5 giugno]] [[1873]] la Duchessa [[Salviati|Francesca Salviati]] figlia del Duca [[Salviati|Scipione Salviati]] e di [[Casa d'Alba|Arabella Fitz-James]].
* [[ Borghese (famiglia)|Giulio Borghese Torlonia]], ([[19 dicembre]] [[1847]] – [[15 luglio]] [[1914]]), '''II [[Fucino|Principe di Fucino]] ''', '''II [[Ceri (Cerveteri)|Duca di Ceri]] ''', il quale per Regio Decreto il [[15 agosto]] [[1873]] ereditoereditò il Cognome [[Torlonia]] e le armi della Casata, e Principe Romano dal 1886 per successione Torlonia, e il [[24 ottobre]] [[1872]] Sposò a [[Roma]] la principessa [[Torlonia|Anna Maria Torlonia]] figlia del Principe [[Alessandro Raffaele Torlonia]] e di [[Colonna (famiglia)|Teresa Colonna]].
* [[Felice Borghese]], ([[17 gennaio]] [[1851]] – [[26 giugno]] [[1933]]), '''[[Rossano|Principe di Rossano]] ''', Presidente del Consorzio pontino, e il [[19 gennaio]] [[1874]] Sposò a [[Frascati]] a [[Villa di Montalto]] la principessa [[Della Rovere|Maria Grazioli Lante della Rovere]] figlia del principe [[Della Rovere|Pio Lante della Rovere]], ''' [[Santa Croce di Magliano|Duca Santa Croce di Magliano]] ''', e di [[Della Rovere|Caterina Lante della Rovere]].
* [[ Borghese (famiglia)|Camillo Borghese]], ([[2 marzo]] [[1853]] – [[8 dicembre]] [[1926]]), '''[[Vivaro|Principe di Vivaro]] ''', Marchese di Pratica, e in prime nozze a Walzin sposò il [[20 giugno]] [[1886]] Marguerite Brugmann, figlia del Barone Alfred e di Marie Kenens, mentre in seconde Nozze a [[Castel Gandolfo]] il [[2 settembre]] [[1894]] Donna Maria Concetta, figlia di Don Gaetano Monroy Principe di Belmonte e di DonnaStefania Lanza Branciforte dei Principi di Trabia.