Batzen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifica di template: Nota |
m fix link |
||
Riga 4:
| image =file:Rollbatzen.jpg
| caption_left = Orso bernese, aquila sopra. MONETA BERNENSIS
| caption_right = [[Croce (araldica)#Croce gigliata|Croce gigliata]] [[accantonato|accantonata]] da [[Giglio
| width = 300
| footer =
Riga 11:
| background = <!-- opzionale-->
}}
Il '''Batzen''' era una moneta, inizialmente d'[[argento]], emessa da [[
== Storia ==
Il significato del nome ''Batzen'' o ''Rollbatzen'', come era definito inizialmente, è oggetto di discussione. In precedenza era diffusa l'opinione di [[Valerius Anshelm]] (1475 – 1546/47), un cronista attivo a Berna, che faceva derivare il nome dall'orso simbolo della città (Batz, Bätz o Petz significano orso); è diffusa anche l'opinione che il significato di Rollbatzen sia un dispregiativo nel senso di "ammasso informe".
{{Approfondimento
|allineamento = sinistra
|larghezza = 300px
Riga 27 ⟶ 24:
In [[Argovia]] a [[Zofingen]] (1721-1726), nell'[[Appenzello Interno]] (1738-39); nella città di [[Basilea]] (1533-1794); dai Vescovi di Basilea (1598-1787; [[Canton Berna]] ([[XV secolo]] - 1798); Friburgo (1559-1798); città di [[Coira]] (1529); Vescovi di Coira (1510-1529 poi ca. 1610); signoria di [[Haldenstein]] (1610 ca.); [[Lucerna]] (XVI secolo - 1797); Neuchâtel (1589-1810); Nidvaldo (1569 -1571); Obvaldo (1726-28); San Gallo (1500-1768); abazia di San Gallo (1780); Sciaffusa (1514-1658); Svitto (1571-1624); Soletta (XVI secolo - 1798); Uri (1569-1624); Vescovi di [[Sion (Svizzera)|Sion]] (1536-1777); Repubblica [[Vallese]] (1628); [[Canton Zugo|Zugo]] (1621-1692); Zurigo (1518-1641).
</div>
}}
Riga 44 ⟶ 39:
|titolo = Rolabasso
|contenuto =
<div align ="left"; style="margin-bottom: 0.5em; font-size: 90%;">Fu coniato verso la fine del [[XV secolo]] nelle zecche di Carmagnola, Casale
</div>
}}
Riga 84 ⟶ 79:
| hbkg = #abcdef
| image =Immagine:Bern 5 Btz 1826.jpg
| caption_left =
| caption_right = Croce con '''C''' al centro ed intorno "DIE CONCORDIER CANTONE DER SCHWEITZ"
| width = 300
|